Le 5 cose che un filmmaker freelance potrà fare restando a casa

Scritto da Montalo

Marzo 10, 2020

Sembra di vivere in un film ma è la realtà. Il nuovo decreto del governo ha ampliato le limitazioni, che in precedenza erano state emanate solo per il nord Italia, cercando di combattere e limitare il più possibile il contagio del coronavirus. Sono giorni ormai che anche noi di Montalo stiamo sensibilizzando più persone possibili con l’invito di rispettare le regole e rimanere a casa.

Per un filmmaker freelance restare a casa significa perdere quei lavori che necessitavano di viaggiare e filmare. Chiaramente per ora, attraverso l’autocertificazione, è ancora possibile poter lavorare e spostarsi con tutti i rischi per la salute propria e altrui che ciò comporta.

Questo sicuramente non è un bene, dal punto di vista economico ma, vista la situazione, sarà necessaria una riflessione personale e capire se vale davvero la pena rischiare o sarebbe meglio restare a casa.

Nella seconda ipotesi, dopo aver suggerito quali sono i 20 film da evitare in questi giorni di psicosi collettiva, abbiamo provato a stilare una lista delle 5 cose che un filmmaker freelance potrà fare restando a casa.

1. Smaltire gli arretrati

Quante volte vi siete lamentati perché non avevate il tempo per finire tutte le cose che avete da fare? Restare a casa e rimandare i propri lavori potrà darvi l’opportunità di chiudere i video che non siete riusciti a finalizzare nei giusti tempi. Questo vi permetterà di recuperare e potervi rimettere in riga, oltre che poter destinare maggiore tempo per modifiche e cura dei particolari.

 

 

2. Avere il tempo giusto per la formazione personale

“Quanto vorrei avere il tempo da poter dedicare allo studio e alla formazione”. Bene, quel momento è arrivato! Nei prossimi giorni potrete dedicarvi a studiare quegli argomenti dove magari vi sentite un passo indietro e che da tempo avevate in programma di approfondite. Guardate il lato positivo: ora potrete farlo.

 

 

3. Guardare i film con un approccio didattico

Per un filmmaker guardare film significa studiare. Per molti potrà sembrare strano ma è più che vero. Ora potrete guardarne tanti e trovare la giusta ispirazione per i prossimi video, quando finalmente tutto tornerà alla normalità. Abbiamo già parlato dell’importanza dei film stilando la nostra lista dei 50 film da vedere per conoscere l’arte del montaggio. Di questi ce n’è qualcuno che non avete avuto modo di vedere? Bene, ora potete farlo.

 

 

4. Strutturare il proprio personal branding

Sappiamo tutti quanto sia importante curare il proprio personal branding, soprattutto per un freelance. Spesso avete rimandato perché troppo indaffarati. Adesso potrete aggiornare il vostro showreel, mettere mano ai vostri profili social o semplicemente pianificare quella che dovrà essere la comunicazione dei vostri canali.

 

 

5. Avere dei ritmi più umani

Lavorare giorno e notte senza orari fissi e con ritmi disumani negli anni sicuramente vi ha portato ad un accumulo di stress. Questo vi ha portato a non essere lucidi nei momenti dove è necessario esserlo. Vi meritate un periodo dove poter riacquisire il benessere psicofisico. Non sottovalutate questo aspetto perché, essendo dei creativi, avete bisogno di un equilibrio che vi permetta di stare bene fisicamente e mentalmente.

 

 

 

 

E tu come la pensi?

Faccelo sapere nei commenti!

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...