Realizzare video è diventata ormai una necessità per molti professionisti. Creare contenuti che vadano ad intrattenere ed informare il proprio pubblico è un’attività basilare se si vuole promuovere la propria attività, sia essa a carattere commerciale che no-profit.
Abbiamo già visto quali sono i migliori programmi di editing in circolazione, analizzando pro e contro di ogni programma.
Per realizzare prodotti professionali ci si avvale anche di programmi che permettono un utilizzo della motion graphics professionale.
Che cos’è la motion graphics?
La motion graphics è un’animazione o un filmato digitale che crea l’illusione del movimento o della rotazione e di solito viene combinata con l’audio per l’uso in progetti multimediali (leggi i 10 consigli per approcciare alla motion graphics).
Qual è il software più utilizzato?
Senza dubbio chi vuole realizzare animazioni grafiche professionali e farlo attraverso un programma che ci mette a disposizioni infinite funzioni, sceglie After Effects.
Basato sulla tecnologia OpenGL, è disponibile nelle versioni Standard e Professional, con prezzi e disponibilità di strumenti diverse.
Fa parte del pacchetto Adobe Creative Suite Production Studio che a seconda del tipo di release (Premium o Standard) contiene anche Premiere Pro, Photoshop, Encore DVD, Illustrator, Dynamic Link, Bridge e Audition.
Con After Effects puoi creare titoli, introduzioni e transizioni di livello cinematografico per i tuoi filmati; rimuovere un oggetto da una clip, accendere un fuoco o scatenare un temporale; animare un logo o un personaggio. Il software per eccellenza nel settore dell’animazione e degli effetti speciali, ti permette di trasformare qualsiasi idea in un progetto animato.
Da oggi in poi inizieremo ad approfondire con guide, tutorial e articoli tutto ciò che riguarda questo software grazie al contributo di Giuseppe Bravo, motion graphic designer e docente della nostra Academy di Montalo.
Ti ricordo che puoi iscriverti alle liste di attesa se sei interessato ad un corso su After Effects 👉 Montalo Academy
Quando apriremo le iscrizioni avrai un canale privilegiato per acquistare il corso e lo saprai molto prima degli altri.
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...