Il Film Arancia Meccanica
È passato mezzo secolo da quando, il 19 dicembre del 1971, arrivava nelle sale americane Arancia Meccanica, capolavoro di Stanley Kubrick pietra miliare della storia del cinema. Proprio per festeggiare al meglio il 50° anniversario dall’uscita, il film torna in sala in tutt’Italia dal 29 Novembre al 1° Dicembre.
Versione restaurata in 4K, imperdibile per tutti coloro che amano il cinema. Noi ieri siamo andati a vederlo a Roma ed è inutile dirvi quanto sia stato emozionante rivedere un film che nonostante i suoi 50 anni di età è ancora attualissimo, oltre ad essere visionario e tremendamente stupendo (scusateci per i troppi aggettivi tutti insieme ma amiamo questo film).

Curiosità
Tratto dall’omonimo romanzo distopico scritto da Anthony Burgess nel 1962, Arancia Meccanica fu nominato a ben 4 premi Oscar, tra i quali quello di miglior film e di miglior regia per Kubrick.
Arancia Meccanica fu il nono film della strepitosa carriera di Stanley Kubrick. Dopo l’esordio nel 1953 con Paura e Desiderio, uscirono Il Bacio dell’Assassino, Rapina a Mano Armata, Orizzonti di Gloria, Spartacus, Lolita. A seguire Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba e 2001: Odissea nello Spazio. Dopo Arancia Meccanica arrivarono Barry Lyndon, Shining, Full Metal Jacket e Eyes Wide Shut.
Trama
La storia racconta di Alex DeLarge, interpretato da Malcolm McDowell, un giovane “ultraviolento” nella futuristica Gran Bretagna. Come per ogni fortuna, alla fine anche la sua si esaurisce e viene arrestato e condannato per omicidio. Mentre è in prigione, Alex viene a conoscenza di un programma sperimentale in cui i detenuti sono programmati per detestare la violenza. Se passa attraverso il programma, la sua pena sarà ridotta e tornerà in strada prima del previsto. Ma le prove di Alex sono tutt’altro che finite una volta che torna sulle strade della Gran Bretagna.
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Come girare video cinematografici con i Mist Filter
Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente cinematografici? Se la risposta è sì oggi ho un piccolo segreto da svelarti! Hai mai sentito parlare dei Mist Filter? In italiano filtro diffusore, è la chiave per dei video dal look...
Come creare il Camera Shake per i tuoi Video
Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante parlando di un effetto in particolare: il camera shake. Vedremo come creare il camera shake nel modo più veloce e professionale possibile. Meglio usare After effects o...
Come trasformare Casa in un set per Video
Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in casa e di pensare: ora come faccio a creare un set migliore nella mia cameretta? Per quanto possa essere difficile da pensare è realmente possibile con poco. Ed è per...