Arriva la nuova Blackmagic URSA Mini Pro 12K che rivoluziona il digital film. Ad annunciarla è stata la stessa casa madre insieme a tutte le sue nuove caratteristiche.
Un sensore Super 35 12K di 12.288 x 6480 e 14 stop di gamma dinamica integrati nel premiato design di URSA Mini. 80 megapixel per fotogramma, la nuova scienza del colore e la flessibilità del formato Blackmagic RAW che permetteranno il 12K.
Il sovracampionamento del 12K offre immagini 8K e 4K sensazionali, con tonalità della pelle delicate e i dettagli incredibili delle cineprese di fascia alta.

Si potrà inoltre riprendere a 60 fps in 12K, a 110 fps in 8K e fino a 220 fps in Super 16 4K.
URSA Mini Pro 12K vanta un attacco obiettivo PL intercambiabile, filtri ND integrati, doppio slot per schede CFast e SD UHS II, porta di espansione USB‑C SuperSpeed e molto altro ancora.
Ha anche in dotazione DaVinci Resolve Studio per gestire montaggio, colore, VFX e tutta la post produzione con creatività!
Insomma una novità per tutto il panorama audiovisivo.
Tutte le informazioni in merito sul sito di Blackmagic (qui)
Serve una mano? Richiedi una consulenza con il nostro team di professionisti (qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo Cosa caratterizza e distingue il flashback e il flash forward? Il tempo è una variabile fondamentale per tutti coloro che realizzano il proprio film/video. Con il tempo possiamo giocare, prendere in giro e...
Il fattore di crop: perché è importante calcolarlo
Il fattore di crop: perché è importante calcolarloA cosa ci si riferisce quando si parla di fattore di crop? Abbiamo già detto più volte nei nostri articoli che, chi lavora in questo ambito, deve sapersi muovere con i giusti termini. Purtroppo al terminologia è...
‘Per Lucio’ il documentario di Pietro Marcello al Berlinale Special
‘Per Lucio’ il documentario di Pietro Marcello al Berlinale Special Un documentario su Lucio Dalla, sicuramente non il primo e forse neanche l’ultima, ma diretto da Pietro Marcello regista di Martin Eden, Bella e Perduta e Il passaggio della linea per...