Nel mondo della produzione video si possono distinguere un vasto numero di tipologie, ognuna delle quali segue delle regole e dei riferimenti ben precisi. Sicuramente il primo passo per essere un videomaker versatile è conoscere tutte le fasi fondamentali della realizzazione di un video e della produzione cinematografica.
Se conosci già queste fasi e le regole tecniche e del linguaggio audiovisivo allora puoi decidere di specializzarti in una sola tipologia di video oppure cercare di saperti muovere su più fronti.
Saprai già che la video-intervista è una delle tipologie più usate che ci permette di raccontare una storia attraverso l’uso della testimonianza. In passato abbiamo già visto quali sono le regole fondamentali per gestire al meglio una video-intervista (leggi l’articolo).
Questa volta approfondiamo questa tematica da un punto di vista prettamente tecnico legato al videomaking e al workflow migliore per realizzare un video realmente di valore.
In primis dobbiamo sapere che l’intervista è una delle modalità per raccontare una storia, approfondire un argomento o un evento. Prima di essere utilizzata nella forma video è stata utilizzata dal giornalismo come un vero e proprio genere a se.
Nel mondo video sono almeno 3 le fasi sulle quali bisogna stare molto attenti per realizzare una video-intervista professionale:
- In pre-produzione la scrittura delle domande dovrà essere in linea con lo script generico del video
- Fare un scelta di tipo estetica
- Sapere quale Tipologia di montaggio adottare
Queste sono le premesse fondamentali ma poi c’è da gestire il set e questo merita un discorso a parte.
Nel corso Videomaking Mastery di Fabrizio Rienzi viene dedicato un approfondimento esaustivo a parte, con lezioni pratiche che parlano di questo.
Se vuoi conoscere come si gira un’intervista professionale puoi subito accedere alla lezione gratuita (clicca qui)
Scopri di più sul corso Videomaking Mastery
Entra a far parte della nostra Academy
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
DaVinci Resolve: installazione versione gratuita
DaVinci Resolve: installazione versione gratuita Vuoi procedere all'installazione della versione gratuita e a quella completa a pagamento di DaVinci Resolve? Niente di più facile e ora ti spieghiamo come fare. Se hai scelto DaVinci Resolve come software di...
Montaggio parallelo vs Montaggio alternato: ecco la differenza
Montaggio parallelo e montaggio alternato: ecco la differenza Quante volte hai sentito parlare di montaggio parallelo e montaggio alternato? Ti sarai chiesto cosa in realtà caratterizza queste due tecniche. Oggi vogliamo parlarne insieme in maniera approfondita....
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo Cosa caratterizza e distingue il flashback e il flash forward? Il tempo è una variabile fondamentale per tutti coloro che realizzano il proprio film/video. Con il tempo possiamo giocare, prendere in giro e...