Il montatore è un addetto all’elaborazione di immagini video che utilizza uno strumento per poter dare vita alle sue idee creative. Lo strumento in questione è il computer.
Sicuramente non è la scoperta del secolo che questo lavoro, come molti altri, dipenda interamente da questa macchina, tuttavia c’è una bella differenza tra un computer adibito ad un semplice lavoro di ufficio ed uno che invece si occupi di elaborare immagini video.
Il computer di un montatore deve essere molto più potente di quello di un operatore di banca, sopratutto ora che il 4K sta via via diventando uno standard e c’è sempre una maggior corsa all’immagine più bella e dettaglia, che porta con se di conseguenza un maggior numero di dati.
Per poter diventare dei bravi montatori è indispensabile conoscere in modo completo, gli strumenti che vengono utilizzati per svolgere il proprio lavoro.
Essere preparati quindi è obbligatorio, se vuoi che gli altri ti considerino come un professionista, mostrati preparato e professionale.
Il primo passo è cercare di capire da cosa è composto un computer, ossia quali sono gli elementi fondamentali che lo compongono. Vediamoli insieme.
Quest’argomento viene approfondito nel dettaglio sul corso Starter Pack Filmmaking della nostra Academy (Scopri di più)

La scheda madre è una scheda elettronica che contiene tutti i circuiti e i collegamenti di interfaccia tra tutte le altre parti di un computer che vengono alloggiati sopra di essa, inoltre si occupa non solo della trasmissioni di dati all’interno tra le varie componenti ma anche del trasferimento di informazioni verso le periferiche interne ed esterne.
Per periferica si intende ogni dispositivo che viene collegato ad un computer, alcune inviano dati al computer (es. la tastiera e il mouse), altre le ricevono (es. il monitor).
CPU è un microprocessore che ha il compito di coordinare tutte le altre componenti hardware e di gestire la maggior parte delle operazioni svolte dal computer stesso. Per questa ragione è considerato il “il cervello” dell’intera macchina.
Una variabile molto importante per valutare le prestazione di un processore è la velocità di clock, ossia un valore espresso in Hertz (Hz) che determina la rapidità con la quale viene svolto un ciclo “di lavoro”.
La CPU riceve le istruzioni dalla memoria central, capisce quali operazioni deve svolgere, le esegue e infine scrive i risultati di questa serie di operazioni in un apposite registro. Più questi passaggi vengono eseguiti velocemente più il valore in Hertz sarà alto.

La GPU è un altro componente fondamentale nella struttura di un computer adatto al mondo dell’audiovisivo. La scheda grafica è un coprocessore, si tratta quindi di un vero e proprio processore alternative la cui capacità di calcolo viene messa in campo quando si eseguono dei lavori a partire da immagini video …
Ti interessa quest’argomento?
Scopri di più nel corso Starter Pack Filmmaking dell’Academy di Montalo (clicca qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Come girare video cinematografici con i Mist Filter
Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente cinematografici? Se la risposta è sì oggi ho un piccolo segreto da svelarti! Hai mai sentito parlare dei Mist Filter? In italiano filtro diffusore, è la chiave per dei video dal look...
Come creare il Camera Shake per i tuoi Video
Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante parlando di un effetto in particolare: il camera shake. Vedremo come creare il camera shake nel modo più veloce e professionale possibile. Meglio usare After effects o...
Come trasformare Casa in un set per Video
Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in casa e di pensare: ora come faccio a creare un set migliore nella mia cameretta? Per quanto possa essere difficile da pensare è realmente possibile con poco. Ed è per...