DaVinci Resolve 17: tutto quello che devi sapere

Scritto da Montalo

Scritto da Montalo

Aprile 8, 2021

 

Se vuoi montare video e stai cercando un software professionale da utilizzare sicuramente DaVinci Resolve potrà essere la scelta giusta. Abbiamo già visto quali sono i migliori programmi di editing e quelli più utilizzati dai professionisti.

Ogni software ha le sue particolarità e così come un libro non si giudica dalla copertina, anche un montatore o Video Content creator non può essere giudicato in base al software che utilizza.

Ognuno può scegliere il programma che più si avvicina al proprio modo di lavorare, alle proprie necessità, anche se nel mercato dell’audiovisivo e della post-produzione sono tre i software professionali più utilizzati (ecco quali).

Fatta questa premessa vediamo quali sono le novità più rilevanti dell’ultima versione di DaVinci Resolve 17.

DaVinci Resolve 17 è la nuova prestigiosa versione con oltre 100 funzioni aggiuntive e 200 miglioramenti. La Color page include nuovi strumenti di color grading in HDR, controlli di correzione primaria rivisitati, Magic Mask con AI e molto altro.

La Fairlight page aggiorna gli strumenti di selezione di edit per mouse e tastiera per lavorare più velocemente, e introduce Fairlight Audio Core e FlexBus, un motore di elaborazione audio di prossima generazione e un’architettura di bus che supportano oltre 2000 tracce. Gli editor godranno di un nuovo layout di visualizzazione dei metadati con divisori di bin, forma d’onda ingrandita per il trimming audio, reinquadratura intelligente, Inspector uniformato e decine di altri strumenti che fanno risparmiare tempo. Non solo, ora le composizioni create nella Fusion page sono utilizzabili come effetti, titoli o transizioni nelle pagine Edit e Cut.

DaVinci Resolve 17 include straordinarie nuove funzioni per i coloristi! Con l’innovativa palette HDR puoi creare ruote di colore personalizzate per correzioni mirate. Il design rinnovato dei controlli di correzione primaria li rende ancora più facili da usare. La nuova Magic Mask sfrutta DaVinci Neural Engine per isolare e tracciare gli oggetti automaticamente, e il Color Warper visualizza un reticolo o una griglia per giocare creativamente con i colori dell’immagine. Ora è ancora più facile disegnare le Power Window e ci sono nuove opzioni di confronto di riprese in stile wipe, un’altra curva Sat vs Lum, visualizzatori di segnale migliorati, il supporto per le LUT 3D a 17 punti, e molto altro. Inoltre il nuovo spazio colore DaVinci Wide Gamut garantisce una elaborazione dell’immagine e una gestione del colore di qualità ancora superiore!

Strumenti HDR di prossima generazione

La palette di color grading HDR consente di creare ruote di colore personalizzate per gamme tonali specifiche e ottenere un controllo creativo superlativo per le regolazioni più raffinate. Le ruote includono controlli di esposizione e saturazione per ogni zona. Si adattano allo spazio colore, per risultati uniformi all’occhio umano.

Color Warper perun grading intuitivo

Questo strumento di distorsione sfrutta un reticolo per regolare due parametri del colore contemporaneamente, per esempio tinta e saturazione, o crominanza e luminanza. Spostando i punti di controllo si ottengono regolazioni gradevoli con uno stacco naturale. È una tecnica innovativa che ti aiuta a trasformare il colore nelle immagini.

Grading miratocon Magic Mask

Selezionare e tracciare le persone per correzioni mirate non è mai stato cosi facile! Magic Mask utilizza DaVinci Neural Engine per creare automaticamente maschere per le persone o per parti specifiche del corpo, per esempio viso o braccia. Includono strumenti Matte Finesse, l’opzione di inserire o rimuovere pennellate, e il tracciamento automatico.

Gestione avanzata del colore

La gestione del colore di DaVinci Resolve Color offre ancora più funzioni per semplificare il tuo flusso di lavoro e migliorare la qualità dell’immagine. Vanta un’elaborazione dell’immagine ad ampio gamut di colori, una nuova mappatura del tono in ingresso e in uscita, e strumenti che si adattano allo spazio colore per un color grading e una qualità dell’immagine superlativi.

Spazio colore DaVinci Wide Gamut

DaVinci Wide Gamut e DaVinci Intermediate sono lo spazio colore della timeline e le impostazioni di gamma che vanno a formare uno spazio colore interno universale. È nettamente più ampio di quello catturato dalle camere, ovvero BT.2020, e persino dell’ampio gamut ARRI o ACES AP1. Non perderai mai i dati delle immagini, di qualsiasi provenienza.

Visualizzatori 3D evoluti

Ora è possibile aprire più versioni dello stesso visualizzatore di segnale, impostare forme d’onda di varia ampiezza, creare layout 3×3 e aprire la finestra di un visualizzatore su un secondo display. Puoi aprire 3 vettorscopi, impostarli su gamme tonali e con zoom differenti, e monitora allo stesso tempo ombre, luci e mezzitoni.

Supporto per le LUT 

Con DaVinci Resolve 17 puoi generare LUT 3D a 17 punti direttamente nella timeline, una funzione molto utile per il monitoraggio sul set. È compatibile con i metadati delle LUT di gamma video, e offre l’opzione di impostare percorsi di LUT personalizzati su volumi locali o di rete per condividere le LUT all’interno dello studio.

Nuove opzioni wipe del viewer

Ora puoi mettere a confronto le immagini nel viewer con nuove wipe diagonali, a veneziana e a scacchi. La modalità di schermo diviso permette di confrontare fino a 4 playhead dalla timeline a scelta tra clip o fotogrammi diversi della stessa clip.

DaVinci Resolve 17 offre il più grande aggiornamento Fairlight della storia. Le nuove funzioni, strumenti e miglioramenti di core la rendono la migliore soluzione di post produzione audio al mondo, nonché la più veloce! Inoltre passare a Fairlight da un altro sistema è facile grazie ai tasti di scelta rapida aggiornati e alla modalità di selezione di edit contestuale.

Il nuovo motore audio ad alta prestazione Fairlight Audio Core e la rivoluzionaria architettura di bus FlexBus offrono il supporto per oltre 2000 tracce.

Puoi invertire le clip audio, analizzare il loudness, visualizzare e navigare i transienti, vedere l’anteprima del video durante il montaggio audio, spostare l’automazione, esportare i file multicanale e molto altro.

La Cut page di DaVinci Resolve 17 è ancora più intelligente, con funzioni progettate per completare i progetti ancora più velocemente. Il nuovo layout di visualizzazione dei metadati e i divisori dei bin offrono un modo rivoluzionario per vedere, organizzare e trovare le clip a colpo d’occhio. La modalità di trimming audio mostra una forma d’onda ingrandita per operazioni più precise, e la funzione di reinquadratura intelligente ridimensiona le immagini per esportare il progetto nei formati verticale, quadrato, o in qualsiasi rapporto d’aspetto senza riposizionare ogni ripresa. Inoltre la nuova vista a icona della libreria permette di vedere l’anteprima di effetti, transizioni e titoli. Puoi importare e montare i progetti da un ATEM Mini Pro ISO, sfruttare il nuovo Inspector delle clip, e passare da una timeline all’altra in un attimo.

Scopri tutte le novità sull’editing qui

Le composizioni create sulla Fusion page si possono salvare come template e utilizzare nelle pagine Cut o Edit! I nuovi modificatori delle curve di animazione consentono di modificare la velocità delle animazioni quando cambi la loro durata in un edit. Il playback audio visualizza una forma d’onda per creare animazioni perfettamente sincronizzate e ci sono marcatori condivisi con la Edit page. Alla Fusion page sono anche stati aggiunti 27 Resolve FX con accelerazione GPU, inclusi gli strumenti di riduzione del rumore e di sharpening dalla Color page! Grazie ai nuovi segnalibri per nodi è facile navigare composizioni complesse, la barra degli strumenti è personalizzabile con i tuoi preferiti, e l’editor dei nodi supporta i layout verticali.

Scopri tutte le novità su Fusion qui

Premiere Pro: 10 dritte che devi conoscere

10 trucchi per Premiere Pro Oggi ti insegnerò 10 dritte per Premiere che devi per forza conoscere,...

Come girare video cinematografici con i Mist Filter

Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente...

Come creare il Camera Shake per i tuoi Video

Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante...

Come trasformare Casa in un set per Video

Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in...

Premiere Pro 2022: tutte le novità (Part.II)

Il nuovo aggiornamento di Adobe Premiere Pro 2022 Un po’ di tempo fa abbiamo parlato delle novità...

Come girare Video Cinematografici al Tramonto

Come sfruttare la Golden Hour Vuoi girare video cinematografici? Perfetto, gira al tramonto. La...

Come usare Filtri ND per i tuoi Video cinematografici

Perchè è importante utilizzare i Filtri ND per i tuoi Video A cosa ci si riferisce quando si parla...

Come montare Video in automatico

Montare Video in automatico con Premiere Pro Io ti conosco: il tuo sogno è sederti davanti al...

Come avere una voce perfetta con Premiere Pro

Gestire una voce su un video con Premiere Pro Quante volte ti sarà capitato di riascoltare l’audio...

Transizioni Ep.6: Picture Transition con Premiere Pro

Come creare la Picture Rip Paper Transition con Premiere Pro Hai mai sentito parlare della Picture...

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...