Caratteristiche hardware necessarie per utilizzare DaVinci Resolve.
Se vuoi montare video e stai cercando un software professionale da utilizzare sicuramente DaVinci Resolve potrà essere la scelta giusta. Abbiamo già visto quali sono i migliori programmi di editing e quelli più utilizzati dai professionisti.
Ogni software ha le sue particolarità e così come un libro non si giudica dalla copertina, anche un montatore o Video Content creator non può essere giudicato in base al software che utilizza.
Ognuno può scegliere il programma che più si avvicina al proprio modo di lavorare, alle proprie necessità, anche se nel mercato dell’audiovisivo e della post-produzione sono tre i software professionali più utilizzati.
Configurazione Hardware
Tutti i programmi per la post produzione audiovisiva, hanno sempre bisogno di computer che possano sostenere agilmente la lavorazione del materiale video.
DaVinci Resolve necessita di una configurazione hardware. Senza è impossibile sfruttare a pieno il programma.
In una build pensata per la post-produzione video con DaVinci sono 4 gli aspetti fondamentali: CPU, GPU, RAM e sistema di archiviazione del materiale.
Partiamo dalla CPU. DaVinci Resolve, a differenza di altri programmi, utilizza meno la CPU rispetto alla GPU, ossia la scheda grafica. Questo non vuol dire che dobbiamo sottovalutare l’importanza del processore.
Per poter lavorare agilmente serve come minimo una CPU Intel Core i7 o AMD Ryzen 7. Se hai possibilità di acquistare un i9 o un Ryzen 9, ancora meglio.
Per quanto riguarda la RAM ti consiglio almeno 16 GB, ossia la quantità minima per maneggiare materiale Full HD. Se sei già sicuro che dovrai montare e colorare clip video ad una risoluzione superiore, il nostro consiglio è quello di partire da un minimo di 32GB di RAM.
Siamo arrivati alla GPU, sicuramente la componente più importante per lavorare in modo rapido e stabile con DaVinci Resolve. Il mondo delle schede grafiche è molto vasto, ci sono tantissime fasce di prezzo che spesso dipendono anche dalla disponibilità dei pezzi sul mercato (da quando il mining è diventato un’attività redditizia ci sono molte meno schede disponibili).
Anche in questo caso prima di citare i vari modelli, è bene sapere che è fondamentale avere una GPU con almeno 4GB di VRAM. Ovviamente se riesci ad avere 8 o più GB di VRAM la tua macchina andrà molto più spedita.
Per chi avesse intenzione di assemblare un computer da zero, segnaliamo le GPU RTX di Nvidia che vanno molto bene. Da poco è stata presentata la nuova generazione di 3060, 3070, 3080 e 3090 con un’ottima mossa da parte del produttore che ha abbattuto tantissimo i costi con prestazioni maggiori rispetto alla generazione precedente di 2060,2070,2080. In alternativa ci sono le Radeon RX.
Avere una GPU dedicata all’interno della propria macchina è sicuramente un grande vantaggio, soprattutto perché se acquisterai la versione Davinci Resolve Studio potai sfruttare la GPU hardware acceleration.
Si tratta di una funziona che permette di sfruttare la potenza della GPU per velocizzare alcune operazioni.
Altro importante aspetto è quello del Media Storage, ossia il sistema di archiviazione del proprio materiale.
Utilizzare gli SSD piuttosto dei classici HD meccanici permette di aumentare nettamente le performance di DaVinci Resolve.
Ti consigliamo quindi di valutare bene anche questo aspetto quando assemblerai o acquisterai il tuo computer.
Rispetto all’hardware citiamo un altro elemento fondamentale per quando non sia una componente interna, ossia il monitor. DaVinci Resolve sicuramente può essere usato per montare, ma sappiamo bene che è il re indiscusso della color correction e del color grading, quindi è importante metterci nelle condizioni migliori per poter affrontare anche questa fase della post produzione.
Investire su un monitor calibrato con una rappresentazione fedele dei colori è sempre la scelta giusta.
In caso non ci fosse budget sufficiente si può optare per soluzioni più economiche.
Scopri come installare DaVinci Resolve sul tuo computer (clicca qui)
Consulta la guida gratuita su DaVinci Resolve (clicca qui)
Conclusioni
DaVinci Resolve è uno dei migliori programmi di editing e color correction in circolazione e ci mette a disposizione una grande serie di strumenti. Per usarlo al meglio e in maniera professionale hai bisogno di conoscere tutte le sue funzioni.
Quello che ti consigliamo è di seguire un percorso che ti dia le chiavi per diventare indipendente. Ecco perché …
Scopri di più sul corso interattivo DaVinci Resolve Mastery (clicca qui)
Accedi alle guide gratuite (entra nella community di Montalo)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...