Direttore Creativo vs Art Director: facciamo chiarezza

Scritto da Montalo

Scritto da Montalo

Agosto 26, 2021

Il mondo della produzione video e cinematografica è costituito da terminologie che permettono ai professionisti di “parlare la stessa lingua”. Abbiamo già in precedenza visto quanto sia importante conoscere il linguaggio cinematografico e tutte le nozioni base per approcciarsi a questo fantastico mondo.

Inoltre abbiamo già approfondito diversi aspetti riguardo alla differenza tra  filmmaker videomaker ed il perché non è giusto utilizzarli come sinonimi (leggi l’articolo).

Questa settimana abbiamo pensato di parlare di altre due professioni che spesso vengono confuse tra loro, quella dell’art director e del direttore creativo. Cosa differenzia e contraddistingue queste due attività?

Vediamolo insieme.

Quando si parla di produzione video ormai bisogna prendere in considerazione più settori e non solo quello cinematografico. Stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione dei creativi digitali e saprai senz’altro quanto ormai il video sia al centro di ogni attività promozionale. E se prendiamo in riferimento il settore pubblicitario viene da se ribadire il ruolo centrale della produzione di contenuti video.

Direttore creativo:  cosa, come e perchè

Il Direttore Creativo in linea generale è colui che stabilisce l’identità visiva di un’azienda. Viene incaricato di sviluppare proposte che sappiano soddisfare le esigenze e gli obiettivi stabiliti dai clienti e dal loro team di marketing.

Il Direttore Creativo ha tra i suoi compiti quello di supervisionare il lavoro del team creativo (Produzione Video, Fotografi, Graphic Designer, Copywriter ecc…).

Il suo ruolo è fondamentale soprattutto perché deve essere in grado di interpretare le esigenze e le particolarità di un marchio, di un prodotto o di un servizio. Ecco perché al direttore Creativo è richiesta unottima conoscenza ed esperienza per quanto concerne lintera fase del processo creativo in continuo confronto con il team di Marketing e per quanto concerne la Comunicazione, la Pubblicità e le vendite.

Sintetizzando è colui che dirige l’intero processo creativo ed è una figura che si trova soprattutto in settori come quello della Pubblicità, Graphic Design, Moda, Media o Intrattenimento.

    Art Director:  cosa, come e perchè

    Se invece facciamo riferimento alla professione di Art Director possiamo in generale considerarlo come un professionista che si occupa principalmente della parte visiva di un’azienda (dal sito internet  a ogni elemento informativo o pubblicitario legato al settore della comunicazione).

    L’art director solitamente trova maggior impiego in settori come advertising, editoria, agenzie pubblicitarie, giornali, media e riviste e deve essere in grado di supervisionare artwork, fotografie, campagne pubblicitarie testuali, video e grafiche creando visual concept e coordinandosi con figure complementari come editor, copywriter, photo editor e produzione video. Un lavoro tutt’altro che semplice.

    È per questo motivo che il suo principale requisito è sicuramente la creatività. Deve essere in grado di cogliere le tante sfaccettature della società e di saperne interpretare esigenze e desideri.

    In questo è molto importante che un Art Director abbia esperienza nel campo dell’arte, del disegno, della fotografia, graphic design , videomaking, video editing e programmi di elaborazione grafica.

     

    Tutto chiaro?

    Se hai dubbi faccelo sapere nei commenti!

    È facile confondere la terminologia. Ecco perché gli articoli Le 4 fasi classiche della produzione cinematografica e Le 10 fasi fondamentali per realizzare un video ti possono aiutare a comprendere meglio.

    Se vuoi conoscere ogni aspetto quest’argomento iscriviti al corso Starter Pack Filmmaking realizzato dall’Accademy di Montalo (clicca qui)

    Premiere Pro: 10 dritte che devi conoscere

    10 trucchi per Premiere Pro Oggi ti insegnerò 10 dritte per Premiere che devi per forza conoscere,...

    Come girare video cinematografici con i Mist Filter

    Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente...

    Come creare il Camera Shake per i tuoi Video

    Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante...

    Come trasformare Casa in un set per Video

    Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in...

    Premiere Pro 2022: tutte le novità (Part.II)

    Il nuovo aggiornamento di Adobe Premiere Pro 2022 Un po’ di tempo fa abbiamo parlato delle novità...

    Come girare Video Cinematografici al Tramonto

    Come sfruttare la Golden Hour Vuoi girare video cinematografici? Perfetto, gira al tramonto. La...

    Come usare Filtri ND per i tuoi Video cinematografici

    Perchè è importante utilizzare i Filtri ND per i tuoi Video A cosa ci si riferisce quando si parla...

    Come montare Video in automatico

    Montare Video in automatico con Premiere Pro Io ti conosco: il tuo sogno è sederti davanti al...

    Come avere una voce perfetta con Premiere Pro

    Gestire una voce su un video con Premiere Pro Quante volte ti sarà capitato di riascoltare l’audio...

    Transizioni Ep.6: Picture Transition con Premiere Pro

    Come creare la Picture Rip Paper Transition con Premiere Pro Hai mai sentito parlare della Picture...

    Cosa Aspetti? Montalo!

    Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

     

    Cosa Aspetti? Montalo!

     

    Articoli recenti

    Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

    Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

    5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

    Produzione Video: come raccontare un Evento

    Produzione Video: come raccontare un Evento

    L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

    Da 0 a Professionista: Puntata 1

    Da 0 a Professionista: Puntata 1

    Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...