I 2 migliori documentari su Maradona

Il mondo del calcio e non solo è in lutto per la scomparsa del “Dio” del pallone, Diego Armando Maradona che ieri si è spento a causa di un arresto cardiaco. Una notizia che in pochi minuti ha fatto il giro del mondo e scatenato sui social la tristezza e parole di omaggio da capi di stato, sportivi, tifosi e di tutte le persone che hanno sognato vedendo giocare l’argentino.

Una morte a soli 60 anni che segna la fine di un’epoca e rende ancora più amaro questo 2020.

Ecco perché oggi vogliamo segnalarvi quali sono a nostro avviso i 2 migliori documentari su Maradona. Tra i due è impossibile scegliere perché entrambi meritano di essere visti.

Ecco quali sono e se non hai avuto modo di vederli fallo il prima possibile.

MARADONA BY KUSTURICA (2008)

Il regista bosniaco Emir Kusturica, porta sul grande schermo la vita di un grande campione. In un avvincente documentario racconta la vita, sportiva e non, di Diego Armando Maradona, uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. La storia di un uomo che è entrato nell’olimpo dello sport e nell’inferno della vita.

Perché vederlo secondo noi:

Un film in grado di raccontare l’icona Maradona da più punti di vista, non solo da quello sportivo. Girato e strutturato in maniera profonda e spontanea che ci fa conoscere meglio anche il Maradona uomo.

DIEGO ARMANDO MARADONA (2019) di Asif Kapadia

Carriera, trionfi, vizi e caduta di Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi, arrivato dal Barcellona al Napoli il 5 luglio 1984. I sei anni che Maradona passerà in Italia lo trasformeranno in una figura leggendaria, inarrestabile sul campo (dove vincerà due scudetti, una Coppa Italia, una Coppa Uefa, oltre naturalmente la Coppa del mondo in Messico nel 1986), idolatrato da un popolo, distrutto dai legami con la camorra e dalla dipendenza dalla cocaina. Il film ne segue la parabola di ascesa e caduta, celebrando sia il mito intramontabile sia l’uomo controverso.

Perché vederlo secondo noi:

Un film di archivio costruito magistralmente dal premio Oscar Asif Kapadia che si conferma essere ancora una volta il re dei film d’archivio. Nessuna intervista in camera, solo materiale d’archivio la maggior parte del quale inedito.

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...