I vantaggi dell’E-learning: 5 motivi per studiare online
L’emergenza Covid-19 ci ha insegnato che non vi è certezza ormai in questo mondo e che ogni settore può essere messo alla prova. Questa situazione inedita ci ha fatto riflettere su quanto sia importante saper reagire, trovare una soluzione e intraprendere una strada alternativa rispetto alle classiche categorie lavorative. Il mondo che era potrebbe non essere più lo stesso e questo potrà accadere ripetutamente, nel corso dei prossimi anni. Essere pronti al cambiamento ci mette in una situazione di incertezza, figlia dei tempi e di quel che resta del post-modernismo.
Di effetti negativi potremmo citarne tantissimi ma non è questa la natura della riflessione di oggi. Chiaramente quando accade che l’intero apparato scolastico si trova costretto a fermarsi e a inventare nuove forme per gestire l’istruzione, una domanda sorge spontanea: perché in questi anni non ci si è preparati a dovere investendo sulle nuove tecnologie?
Neanche questo è l’argomento di oggi perché sarebbe troppo difficile e complesso rispondere (ci servirebbe un saggio di molte pagine per evidenziare gli errori commessi).
Ci piace guardare al presente con lo sguardo però rivolto verso il futuro e nell’articolo di oggi volevamo sottolineare i 5 principali vantaggi per i quali vale la pena studiare online. Del resto abbiamo creato l’Academy di Montalo per superare ogni ostacolo dettato dal tempo e dallo spazio, garantendo un tutoraggio vero per rendere realmente interattivo il processo di apprendimento.
Vediamo insieme quali sono i vantaggi di studiare online.
Risparmiare tempo: affidandosi ad uno studio online la prima barriera che si riesce ad abbattere è quella temporale. Possiamo studiare in qualsiasi momento, dove vogliamo e in totale comodità. Siamo noi a scegliere quando seguire un determinato corso e le tempistiche, scegliendo accuratamente la fonte e la realtà che più rispecchia le nostre esigenze e aspettative
Massima comunicazione: scegliendo un corso come quelli proposti dalla nostra Academy per esempio i professori sono sempre a disposizione dei propri studenti tramite i nostri canali online di comunicazione. Questo vuol dire che se da una parte la presenza fisica del docente non è garantita, dall’altra la sua presenza al fianco dello studente, se pur virtuale, permette ad ognuno di poter comunicare e richiedere aiuto in ogni momento, senza limiti. Nel caso dell’Academy, attraverso i test e le esercitazioni interattive, ogni studente avrà subito un feedback sul lavoro svolto e sul livello di apprendimento.
Velocità di apprendimento: avere tutte le lezioni sempre a portata di mano, senza essere vincolato dagli orari delle lezioni offline, significa poter in ogni momento rivedere e ripassare quegli argomenti su cui si fa ancora fatica e si hanno delle lacune. Questo vantaggio supera di gran lunga la presenza del docente in aula senza sostituirne comunque l’importanza. Ti sei perso una lezione? La puoi rivedere quante volte vorrai e non ci sono obblighi di presenza. Più libertà e indipendenza significa anche maggiore propensione alla responsabilizzazione senza ricorrere a imposizioni o regole ferree.
Comodità: Studiare da casa, in viaggio da mobile o desktop … e da qualsiasi dispositivo. Corsi come quelli della nostra Academy sono la dimostrazione che oggi superare le barriere della spazio è possibile. Con un semplice smartphone potrai apprendere cose che in passato solo attraverso lunghi spostamenti o cambi di città ti avrebbero garantito. Questa è uno degli aspetti positivi dello sviluppo tecnologico e dell’e-learning.
Libera scelta: scegliere il corso che si intende seguire vuol dire permettere allo studente di essere libero e di renderlo pian piano consapevole di quale potrebbe essere la strada giusta. Questo è possibile solo offrendo lungo il tempo più soluzioni e percorsi differenti ed è quello per cui l’Academy di Montalo sta lavorando.
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...