Il programma europeo Europa Creativa (2021-2027)
Nuove opportunità nel settore dell’audiovisivo con il programma europeo Europa Creativa che prevede un sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Una dotazione finanziaria complessiva di 2.4 miliardi di euro per i sette anni di validità del programma.
Tre i stand principali ai quali si rivolge l’iniziativa della commissione europea: uno per i Media a sostegno dell’industria audiovisiva, uno per la Cultura a sostegno degli altri settori creativi e culturali, un terzo Transettoriale che affronta le sfide e le opportunità comuni dei settori culturali e creativi, compreso l’audiovisivo.
Vediamo insieme meglio in cosa consiste questo programma.
Gli obiettivi di Europa Creativa
Il nuovo programma Europa Creativa ha l’obiettivo di sostenere la creazione di opere europee e aiutare i settori culturali e creativi a cogliere le opportunità dell’era digitale e della globalizzazione, al fine di raggiungere il loro potenziale economico, contribuendo alla crescita sostenibile, all’occupazione e alla coesione sociale. Promuovere la competitività e l’innovazione dell’industria audiovisiva europea e aiutare i settori della cultura e dei media europei ad accedere a nuove opportunità, mercati e pubblico internazionali. Promuovere azioni innovative intersettoriali e media diversificati, indipendenti e pluralistici.
A tal fine Europa Creativa sosterrà finanziariamente le organizzazioni creative, le sale cinematografiche e i film.
Europa creativa incoraggia i professionisti dell’audiovisivo e gli operatori culturali e creativi a operare in tutta Europa, raggiungere nuovi pubblici e sviluppare le competenze necessarie nell’era digitale. Aiutando le opere culturali e audiovisive europee a raggiungere un’audience di altri Paesi, il programma contribuisce a salvaguardare la diversità culturale e linguistica.
Lo stand Cultura di Europa Creativa aiuta le organizzazioni culturali e creative ad operare a livello transnazionale e promuove la circolazione transfrontaliera delle opere culturali e la mobilità degli operatori culturali. Fornisce sostegno finanziario ad attività con una dimensione europea volte a rafforzare la creazione e la circolazione transnazionale di opere europee, sviluppare la mobilità transnazionale, lo sviluppo del pubblico (cultura accessibile e inclusiva), l’innovazione e il rafforzamento delle capacità (in particolare digitalizzazione, nuovi modelli di business, istruzione e formazione). Le attività supportate mirano a incoraggiare gli operatori culturali e creativi a lavorare a livello internazionale.
Le opportunità di finanziamento
Le opportunità di finanziamento nell’ambito di Cultura coprono una vasta gamma di azioni: azioni orizzontali: progetti di cooperazione, reti, piattaforme, mobilità per artisti e professionisti della cultura e sviluppo di politiche culturali.
Supporto settoriale: sostegno alla musica, all’editoria, al patrimonio culturale e all’architettura, nonché ad altri settori.
Azioni speciali: premi culturali dell’UE, Capitali europee della cultura, Marchio del Patrimonio europeo, sostegno a giovani artisti e servizi ai cittadini.
Per maggiori informazioni su Europa Creativa consulta:
La sezione dedicata al Programma sul sito della Commisione Europea (clicca qui)
La sezione dedicata al Programma sul sito dell’EACEA – Agenzia Esecutiva per l’Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura (clicca qui)
Per maggiori informazioni sul Programma Cultura, è possibile visitare il sito del Creative Europe Desk Cultura in Italia al seguente questo link (clicca qui)
Vuoi diventare un Filmmaker?
Scopri di più sui nostri corsi (qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...