5 cose da non fare con un direttore marketing

Scritto da Montalo

Scritto da Montalo

Settembre 24, 2020

 

Quando si realizza un video sappiamo che le fasi di lavorazione sono tante e ognuna deve funzionare quasi come fosse un vero organismo. L’equilibrio si ottiene quando ogni organo può lavorare al massimo del suo potenziale e con serenità, condividendo un obiettivo e senza generare conflitti.

Spesso i filmmaker e le produzioni si devono interfacciare con la figura del direttore marketing. Questo confronto la maggior parte genera valore. Nei progetti vincenti le due aree insieme riescono a comunicare e valorizzare l’idea e il concept di base.

Accade anche che non ci sia un confronto sano, per svariati motivi, a seconda delle diverse situazioni che si vengono a creare. Per evitare tutto questo e non alimentare la tensione, con il rischio di far cessare la collaborazione, c’è solo un modo: non fare determinate cose!

Quali cose non devi fare quando ti rapporti con un direttore marketing? Eccone almeno 5 tassativamente da evitare:

1. Non pensare di aver capito tutto

Quando ti verrà proposto il concept e dovrai iniziare a sviluppare il video cerca di ottenere tutte le informazioni che realmente ti servono. Non pensare di trovare subito la strada giusta dopo una semplice chiacchierata che ti servirà solo per avere delle linee guida. Fai domande, approfondisci e chiedi sempre conferma delle cose che ti sembra di aver capito. Anche e soprattutto in questo modo potrai evitare fraintendimenti che potranno farti perdere tempo.

2. Non abbandonare le tu idee

Spiegare e far comprendere un’idea è molto difficile. Servono le giuste spiegazione e giustificazioni in merito a delle scelte, e questo è complesso soprattutto se sono scelte artistiche. Se pensi che l’idea bocciata non sia stata realmente compresa, cerca di esporla meglio e far comprendere tutte le sfumature. Solo quando comprendi che non ci sia un punto d’incontro allora cerca un piano B ma non prima. Spesso un confronto spontaneo permette la comprensione di un punto di vista.

3. Non creare conflitti ma risolvi i problemi

Se sei stato scelto per realizzare un video è perché c’è qualcuno che si fida di te e sicuramente non vuole avere altri problemi, oltre a quelli da risolvere per le attività di propria competenza. Sei un professionista e in quanto tale di tutto ciò che sei chiamato a occuparti devi avere soluzioni a possibili criticità. Quando il problema da risolvere non dipende da te fallo presente ma senza avere un approccio polemico. Bisogna essere sempre propositivi per portare a casa il risultato.

4. Non dare per scontato niente

Del tuo lavoro sai molte cose e molte altre ne dai per scontate anche se per gli altri non è così. Evita di farlo così come fai capire all’altro che per te certe cose non sono scontate e hai bisogno di chiarimenti. Di ogni comunicazione, riflessione e possibile scelta rendi partecipe anche l’altro così da avere o meno il suo appoggio e valutare come procedere. Ogni professione ha il suo metodo ma la condivisione è un valore importante per ogni settore e in qualsiasi attività.

5. Non scavalcare i ruoli

Sei un filmmaker e questo è il tuo lavoro. Fai in modo che gli altri rispettino i ruoli e fallo partendo da te. Non superare i limiti di tua competenza e cerca di instaurare un rapporto dove ognuno possa davvero contare sull’altro, come in una vera squadra. Le personalità e i caratteri sono tutti diversi ma nel rispetto delle competenze dell’altro si può creare un terreno comune dove, grazie agli obiettivi finali, si lavora insieme.

 

Quelli che ti abbiamo dato sono dei consigli che puoi fare tuoi anche quando ti rapporti con un cliente e nessun intermediario. Se vuoi sapere di più su come gestire il rapporto con un cliente diretto l’articolo sul perché Il cliente ha sempre ragione solo quando di cosa sta parlando potrà esserti utile (leggi l’articolo)

Se vuoi una consulenza su aspetti operativi e strategici che riguardano la produzione video puoi richiederla con il nostro team (clicca qui per contattarci)

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...