Dopo la chiusura forzata dello scorso anno e il calo fisiologico della riapertura dei cinema, le sale stanno cercando di rialzarsi. I dati sembrano suggerire una leggera ripresa anche se gli ostacoli restano quelli di sempre.
Ed è per questo che sono necessari investimenti e incentivi che permettano alle sale cinematografiche di sopravvivere e di allontanarsi dall’estinzione che in molti paventano. Nell’ultima settimana i dati dell’office vedono Troppo Cattivi in completa rimonta ( 529mila euro per un totale di 1,4 milioni). Morbius cala nettamente e chiude la giornata con 388mila euro e un totale di 1,6 milioni. Completa il podio Corro da te, con 134mila euro e 1,9 milioni, mentre The Batman incassa 102mila euro e arriva a quota 9,7 milioni. Qui la classifica completa.
La scorsa settimana si espresso sul tema Dario Franceschini, promettendo nuove misure per l’audiovisivo. Vediamo quali sono state le parole del Ministro della Cultura.
Dario Franceschini all’incontro organizzato dall’Anica
“L’Italia ha anticipato e incrociato l’esplosione del mercato dell’audiovisivo facendo investimenti strutturali, come i 300 milioni per Cinecittà, rinnovando la normativa e migliorando gli incentivi fiscali che oggi, con il tax credit, sono tra i più forti in Europa. Per il settore del cinema e dell’audiovisivo c’è molto ottimismo per il futuro, sarà traino della crescita nei prossimi anni”.
Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenendo all’incontro pubblico organizzato dall’Anica dal titolo La Fabbrica delle Immagini non si ferma.
“Per le sale cinematografiche abbiamo messo in campo tante misure e tante ancora ne metteremo, perché le sale sono un modo unico ed irrinunciabile per vivere l’emozione del cinema. Stiamo adesso lavorando – ha aggiunto Franceschini – a un regime normativo che stabilisca un sistema di finestre rivolto a tutte le opere diffuse per la prima volta in sala e non solo a quelle beneficiarie di finanziamenti previsti dalla legge. Una misura simile a quella francese – ha concluso il Ministro – che ha l’obiettivo di rafforzare e valorizzare le sale cinematografiche”.
Speriamo che le parole si tramutino subito in fatti perché il Cinema ne ha bisogno così come il Cinema ha bisogno della sala.
Scopri come sviluppare il pensiero creativo (leggi)
Dai un’occhiata ai nostri corsi (qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Come girare Video Cinematografici al Tramonto
Come sfruttare la Golden Hour Vuoi girare video cinematografici? Perfetto, gira al tramonto. La famosa "Golden Hour" no?! Uno dei termini più abusati della storia. Ormai lo sanno pure i sassi che col tramonto, anche un video fatto al volo con il telefono diventa...
Netflix inaugura la sede a Roma e annuncia le prossime novità
Netflix Italia arriva a Roma La scorsa settimana Netflix ha ufflicialmente inaugurato la sede a Roma vicino all’ambasciata americana. In occasione dell’inaugurazione della sede italiana sono state presentate le nuove produzioni. Che sarebbe arrivata in Italia lo...
Come usare Filtri ND per i tuoi Video cinematografici
Perchè è importante utilizzare i Filtri ND per i tuoi Video A cosa ci si riferisce quando si parla di filtri ND? Il mestiere del videomaker, a dispetto di quanto si possa pensare, non si limita a registrare immagini ma ha bisogno di un preparazione adeguata, a meno...