Il glossario della motion graphics
Vuoi essere certo di conoscere tutti i termini tecnici necessari per approcciare alla motion graphics? Allora la guida che ho preparato ti sarà molto utile!
Innanzitutto sai che cos’è la motion graphics?
La motion graphics è un’animazione o un filmato digitale che crea l’illusione del movimento o della rotazione e di solito viene combinata con l’audio per l’uso in progetti multimediali (leggi i 10 consigli per approcciare alla motion graphics).
Qual è il software più utilizzato?
Senza dubbio chi vuole realizzare animazioni grafiche professionali e farlo attraverso un programma che ci mette a disposizioni infinite funzioni, sceglie After Effects.
Scarica la guida sul glossario della motion graphics (Pdf)
Vuoi sapere di più su After Effects?
Scopri quando lanceremo il nuovo corso di Giuseppe Bravo e iscriviti alla lista d’attesa (clicca qui)
Entra a far parte della nostra Academy e scopri tutti i nostri corsi
(clicca qui)
Hai bisogno di aiuto rapido? Richiedi una consulenza con il nostro team (clicca qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo Cosa caratterizza e distingue il flashback e il flash forward? Il tempo è una variabile fondamentale per tutti coloro che realizzano il proprio film/video. Con il tempo possiamo giocare, prendere in giro e...
Il fattore di crop: perché è importante calcolarlo
Il fattore di crop: perché è importante calcolarloA cosa ci si riferisce quando si parla di fattore di crop? Abbiamo già detto più volte nei nostri articoli che, chi lavora in questo ambito, deve sapersi muovere con i giusti termini. Purtroppo al terminologia è...
‘Per Lucio’ il documentario di Pietro Marcello al Berlinale Special
‘Per Lucio’ il documentario di Pietro Marcello al Berlinale Special Un documentario su Lucio Dalla, sicuramente non il primo e forse neanche l’ultima, ma diretto da Pietro Marcello regista di Martin Eden, Bella e Perduta e Il passaggio della linea per...