Sei pronto a partire nel tuo viaggio di apprendimento sul mondo dell’audiovisivo?
Nei nostri corsi trovi video lezioni registrate che ogni studente può seguire senza alcun limite di tempo e da qualsiasi dispositivo. Non ci sono orari obbligatori o giorni nei quali puoi o non puoi accedere al corso. Tutti i contenuti e le lezioni sono sempre a tua disposizione attraverso una piattaforma che ti permetterà di tracciare il tuo andamento e ripartire da dove avevi lasciato la volta precedente.
Ogni percorso è costruito in modo tale che ogni studente possa crescere step by step, al di là del proprio livello di partenza, da argomenti Base fino a worfkflow più complessi che richiedono una preparazione Avanzata.
Oltre alle lezioni abbiamo inserito test valutativi ed esercitazioni interattive dove ogni studente sarà chiamato a svolgere un’attività e le cui correzioni e consigli saranno inviati direttamente dal docente del corso, attraverso una video review personalizzata.
In ogni corso potrai mettere subito in pratica ciò che hai imparato proprio grazie a queste esercitazioni durante le quali realizzerai video a seconda della consegna e secondo l’obiettivo da raggiungere rispetto agli argomenti trattati nei precedenti moduli.
Questo ti permetterà di valutare sul campo come sta andando e come, se necessario, modificare il tiro. Non sarai solo a fare tutto questo perché potrai contare in ogni momento sui docenti dell’Academy, a disposizione per aiutarti attraverso un canale di comunicazione diretto e pressoché istantaneo.
La cosa più difficile è quasi sempre capire da dove iniziare. Ecco perché vogliamo fornirti una guida con alcune informazioni basilari sui corsi che trovi disponibili e che troverai disponibili anche in futuro.
Come sei arrivato fino a questo punto?
Prima di partire alla scoperta dei corsi dell’Academy dobbiamo capire come sei arrivato fino a qui e cosa ti ha spinto ad iniziare questo viaggio.
Se ti sei iscritto semplicemente alla nostra community gratuita (iscriviti ora) o segui Gianmarco Capri da diverso tempo o hai letto gli articoli del nostro Magazine la prima cosa che ti consigliamo di fare è di acquistare il Manuale Essere Video Content creator. Le basi per realizzare video dal sito dell’Academy (qui). Nel caso tu sia già in possesso della Montalo Card allora hai avuto a disposizione questo testo.
In tal caso ti sei assicurato il 50% di sconto su tutti i nostri corsi per una anno oltre a ricevere in omaggio il corso Starter Pack Filmmaking, l’accesso gratuito alla community di Montalo di Facebook e un Training sul Montaggio Video.
A questo punto possiamo partire alla scoperta dei nostri corsi.
Sei pronto al lancio?
durata: 5 ore
docente: Gianmarco Capri
tematiche: Pre-produzione, Produzione e Post-produzione Video
genere: teorico/analisi
esercitazione interattiva: 1
test valutativo: 1
È il corso nato, pensato e realizzato per dare inizio ad un percorso di formazione sul mondo dell’audiovisivo. Ha una durata relativamente breve (5 ore) ed è rivolto a chi deve acquisire le basi teoriche per poi continuare a formarsi in questo mondo. A livello di argomenti vengono approfonditi parte dei temi trattati in questo libro ma attraverso video lezioni, test valutativi ed un’esercitazione interattiva oltre all’analisi di case study di successo che ti aiuteranno ad comprendere meglio le caratteristiche di ogni tipologia di video. Questo sarà il modo migliore per iniziare a formarti. Ma se hai già esperienza in questo ambito e questo libro ha già coperto alcune delle tue lacune, non ti consiglio di acquistarlo e puoi saltarlo tranquillamente. Se hai già acquistato la Montalo Card saprai già che hai ricevuto in omaggio questo corso e quindi non dovrai acquistarlo. A questo punto per comprendere quale potrà essere il secondo passo devi analizzare nel profondo quali sono i tuoi obiettivi. Per ognuno di questi c’è un corso che potrebbe aiutarti.
durata: 5 ore
docente: Fabrizio Rienzi
tematiche: Riprese video/montaggio video
genere: teorico/pratico
esercitazione interattiva: 3
test valutativo: 3
Se il tuo desiderio è realizzare video in maniera indipendente, autonoma e con l’utilizzo del tuo smartphone, il corso di Fabrizio Rienzi è perfetto per i tuoi obiettivi. Video lezioni, esercitazioni interattive, assistenza One to One e un vasto materiale in Pdf ti aiuteranno a seguire un percorso pratico su come si realizzano video professionali con lo smartphone, dalle riprese al montaggio. È rivolto a tutti, sia a chi ha già dimestichezza con le tecniche del videomaking che per chi non ha nessun background formativo. Il corso infatti, partendo dalle basi, ti offrirà una panoramica a 360° di come sfruttare al meglio il tuo smartphone per realizzare video di valore. Questo corso viene dato in omaggio a tutti coloro che si iscrivono al corso Videomaking Mastery di cui ora ti parlerò.
durata: 10 ore
docente: Fabrizio Rienzi
tematiche: Riprese video
genere: pratico
esercitazione interattiva: 3
test valutativo: 3
Per essere un videomaker è necessario non solo acquisire le basi teoriche e le nozioni tecniche, ma soprattutto poterle mettere in pratica step by step. Ed il corso di Fabrizio Rienzi è nato con questo obiettivo: realizzare un vero e proprio viaggio che accompagni ogni studente dalle basi del videomaking che riguardano la fase della produzione video, fino alla gestione degli strumenti tecnici e alle pratiche idonee per fare proprio un metodo di lavoro efficace. Il corso ha una durata complessiva di 12 ore durante le quali grazie alle video lezioni, esercitazioni interattive, test valutativi e l’assistenza One to one garantita dal docente, potrai diventare un vero videomaker e sperimentare le diverse tecniche utilizzate per le più importanti tipologie video. In questo corso realizzerai video che saranno corretti dal docente attraverso una video review che riceverai entro tre giorni dall’invio dell’esercitazione. Le lezioni che troverai all’interno di Videomaking Mastery riguarderanno: i prerequisiti del videomaker, la camera e il suo funzionamento, il sensore, gli obiettivi, l’archiviazione del materiale, il White Balancing, il triangolo dell’esposizione, l’apertura del diaframma, l’ISO, shutter speed, come esporre i tuoi video in modo perfetto, che cos’è Il log e come esporlo al meglio. La messa a fuoco sia manuale che automatica in particolare con l’autofocus sony e canon. I filtri ND, filtri polarizzatori CPL e filtri diffusori. Come gestire al meglio l’audio dalla scelta e le caratteristiche dei diversi tipi di microfono, ai cavi audio e a come utilizzare al meglio tutti questi strumenti in fase di produzione. I movimenti di camera e le regole legate alla composizione che ti aiuteranno a realizzare immagini uniche. Gli accessori che puoi utilizzare e come utilizzarli per le tue immagini: il cavalletto o il monopiede, gli slider, i gimbal e la camera a mano. Come realizzare immagini cinematografiche con il drone e come gestire al meglio il rig, dal cage al monitor passando per recorder esterni, il matte box e come alimentare in maniera idonea la tua camera. Poi metterai in pratica queste nozioni andando ad analizzare sul campo come girare un’intervista, come girare un tutorial o video per Youtube, come realizzare un Travel video, come girare un videoclip musicale, come realizzare un Seamless video e come girare video verticali per instagram e le più importanti piattaforme.
durata: 13 ore
docente: Gianmarco Capri
tematiche: montaggio video/color correction
genere: pratico
esercitazione interattiva: 3
test valutativo: 3
Se vuoi imparare a montare e gestire la color correction con Premiere Pro per raggiungere un livello professionale allora questo corso fa davvero per te. È un corso Master della nostra Academy con una durata complessiva di 13 ore. Abbiamo strutturato questo corso in modo tale che tu possa apprendere i concetti base e pian piano utilizzare quei concetti all’interno di argomenti e case study più articolati Il corso è diviso in due parti: la prima parte è quella del livello base dove troverai, oltre alle lezioni, test valutativi ed esercitazioni che correggerò personalmente insieme ai docenti dell’Academy. Questo ti permetterà di poter valutare sempre il tuo livello di apprendimento e nel caso tornare ad approfondire quegli argomenti sui quali senti di avere delle mancanze o lacune. Confrontandoti con me ed i docenti dell’Academy sarai guidato e potrai superare gli ostacoli che incontrerai lungo il cammino. Dovrai superare ben 4 test in questa parte del corso. La seconda parte, a cui accederei attraverso una test review, sarà di un livello avanzato e affronterà in maniera approfondita le tematiche più complesse e i case study più articolati. Anche qui attraverso le esercitazioni, scaricando il materiale che ti metteremo a disposizione, metterai subito in pratica ciò che hai appreso dalle mie lezioni. Al termine del corso avanzato ci sarà un test finale dove potrai valutare il tuo livello di apprendimento. Tramite i feedback ricevuti durante il corso ed il risultato dei test potrai capire come migliorare ancora e su quali argomenti chiedere chiarimenti, consigli e aiuti. Prenderemo in esame case study specifici e troverai altri 5 test più il test di fine corso. All’interno della piattaforma del video corso potrai accedere a tutte le lezioni, ai PDF e ai test che dovrai superare. Potrai scrivermi in ogni momento e chiedere aiuto ed io ti risponderò nel tempo necessario per darti feedback utili. Potrai scaricare il materiale video e audio che ti servirà per poter effettuare le esercitazioni pratiche e dovrai inviarci il tuo esercizio video per poter ricevere una correzione del tuo lavoro.
durata: 27 ore
docente: Gianmarco Capri
tematiche: montaggio video/color correction e color grading
genere: pratico
esercitazione interattiva: 6
test valutativo: 6
DaVinci Resolve Mastery è stato ideato, pensato e realizzato per permettere a tutti di utilizzare questo software in maniera veloce, professionale ed efficace per creare video che sappiano catturare l’attenzione del tuo pubblico. Perché un corso su DaVinci Resolve? Questo è uno dei software migliori in circolazione ed il mercato ormai richiede una profonda conoscenza degli strumenti che ci mette a disposizione. Qualunque video tu voglia realizzare, al di là delle sue finalità, se imparerai ad utilizzare DaVinci Resolve potrai davvero fare video di valore e regalare emozioni al tuo pubblico. Il nuovo corso DaVinci Resolve Mastery è articolato in due parti: la prima dedicata interamente all’editing dove vedremo come montare video partendo da un livello base fino ad approfondire i workflow più complessi. Questa parte avrà una durata di circa 12 ore con video lezioni, test valutativi ed esercitazioni interattive dove potrai mettere subito in pratica quello che imparerai. Correggerò personalmente le esercitazioni che sarai chiamato a svolgere e ti manderò feedback immediati su come migliorare. Oltre a questo avrai accesso al materiale in Pdf scaricabile in ogni modulo del corso. La seconda parte del corso sarà invece dedicata alla Color Correction e al Color Grading con altre 15 ore di lezioni interattive. Anche in questo caso non daremo niente per scontato: partiremo dai prerequisiti alla base del Colore per passare mano a mano ad argomenti tecnici sempre più complessi. Vedremo come gestire tutti gli strumenti che DaVinci Resolve ci mette a disposizione e arriveremo a realizzare insieme Cinematic Look professionali, prendendo come punto di riferimento il mercato dell’audiovisivo e quello cinematografico. Anche per questa seconda parte del corso sarai chiamato a svolgere esercitazioni interattive dove ti manderò feedback immediati su come migliorare. Una volta terminato il corso non solo sarai in grado di utilizzare al meglio DaVinci Resolve ma potrai spendere queste conoscenze sul mercato, diventando realmente autonomo nella creazione e la post-produzione dei tuoi video.
durata: 14 ore
docente: Giuseppe Bravo
tematiche: Motion graphics
genere: pratico
esercitazione interattiva: 3
test valutativo: 3
Un video professionale non può essere tale se non vengono curati i dettagli, grafiche e animazioni comprese. Ecco perché Giuseppe Bravo ha realizzato il corso After Effects Mastery per premettere a più persone possibili di poter realizzare motion graphics professionali con After Effects, il programma più utilizzato dai professionisti. Il corso ha una durata complessiva di 14 ore ed è diviso in due parti. La prima parte prevede un percorso base dove verranno approfonditi: l’interfaccia di After Effects e i prerequisiti (jpeg, psd, ai; Creazione progetto e template; Pannelli; Import materiale e Interpret Footage; Timeline e spiegazione livelli; Salvare un progetto; Preferenze di sistema; Export con i preset; Creazione e animazione oggetti; Effetti Distort, Generate, Transitions, Simulation e Stylize, Stretch Time e Blur). La seconda parte invece sarà dedicata ad argomenti che richiedono una conoscenza base acquisita per confrontarsi con argomenti e tecniche di un livello avanzato. Questa parte sarà dedicata a: Animazione 3D, Camera e Luci, Spazio 3D, Luci (Spot, Ambient, Parallel), Camera 3D (Un nodo/Due nodi), Testo; Creazione e pannello animate (Pannello character e paragrafo, Testo 3D e smusso, Text following path), Preset di animazione (Animazione testo stretchato, Write On Effect), Color Correction (Livello di regolazione e CC luci; Tint, Tritone, Hue/Saturation e CC colors; Noise & Grain; Lumetri color) Espressioni (Loop, Wiggle, Bounce), Scale Composition, Keyframe su audio wave, Greenscreen (Keylight, Extract, Tracking and Stabilization) Motion tracking (Camera tracking, Tracking Mocha e Stabilizzazione) Rotoscoping (Roto Brush Tool e Refine Edges), Puppet Pin Tool (Animation Puppet), Export (Esportare da After Effects, Esportare da Media Encoder, Comunicazione con altri software, Dynamic Link con Premiere Pro) e Plugin gratuiti consigliati. Tutto ciò che imparerai potrai metterlo in pratica subito attraverso esercitazioni interattive e test a risposta multipla. Ne troverai diversi lungo il percorso e ti invito a svolgerli tutti. Ogni esercitazione sarà corretta e ti invieremo la nostra review video per email. I test invece servono inoltre a valutare il tuo livello di apprendimento. Potrai capire quali argomenti hai bisogno di rivedere, ripassare e potrai farlo in ogni momento, consultando le lezioni e scrivendo direttamente a noi. Io e i docenti dell’Academy risponderemo ai tuoi dubbi, richieste e ti aiuteremo a proseguire senza problemi.
durata: 50 ore
docente: Gianmarco Capri, Giuseppe Bravo e Fabrizio Rienzi
tematiche: Pre-produzione, Produzione, Post-produzione video, montaggio video, color correction e Motion graphics
genere: teorico/analisi/pratico
esercitazione interattiva: 12
test valutativo: 15
Visto e considerato che ci sono molte persone che vogliono formarsi a 360° gradi sul mondo video abbiamo creato nell’Academy di Montalo un bundle speciale con tutti i nostri corsi. Il Total Pack Montalo permette a chiunque di potersi formare sul mondo video senza dover sostenere cifre astronomiche. Un modo per rendere ancora più accessibile la nostra formazione interattiva. Acquistando il Total Pack infatti avrai accesso a tutti i nostri corsi scontati del 60% e potrai seguirli quando vorrai, senza una scadenza e da qualsiasi dispositivo. Tutti i nostri corsi infatti garantiscono un’assistenza One to One dei docenti a lungo termine oltre a video lezioni, test valutativi ed esercitazioni interattive che ti permetteranno di mettere subito in pratica ciò che impari. Acquistando il Total Pack Montalo si ha accesso anche a 7 bonus speciali: una Lezione One to One con un docente dell’Academy su un tema specifico richiesto dallo studente; uno Sconto Speciale su tutti i prodotti dell’ecommerce FotoDiego; un Canale privilegiato Startup innovativa Movieday attiva nel mondo della distribuzione cinematografica; la Montalo Card in omaggio che ti permetterà di acquistare tutti i corsi futuri per un anno al 50% di sconto; un pacchetto di Lut gratuite, un per Template After Effects gratuito, Manuale Essere Video Content Creator in omaggio. I corsi a cui potrai accedere sono tutti quelli presenti e disponibili sulla nostra Academy.
durata: 34 ore
docente: Gianmarco Capri, Giuseppe Bravo e Fabrizio Rienzi
tematiche: Riprese video, montaggio video, color correction e Motion graphics
genere: pratico
esercitazione interattiva: 9
test valutativo: 9
Il terzo bundle che puoi troverai sull’Academy di Montalo è davvero speciale perché mette insieme tre corsi master: Videomaking Mastery, Premiere Pro Mastery Completo o in alternativa DaVinci Resolve Completo e After Effects Mastery Completo. Acquistando questo bundle il costo dei singoli corsi sarà scontato del 60%. Oltre a questo si potrà avere accesso a 5 bonus speciali, tra cui il corso Smartphone Videomaking in omaggio.
durata: 27 ore
docente: Gianmarco Capri e Giuseppe Bravo
tematiche: montaggio video, color correction e Motion graphics
genere: pratico
esercitazione interattiva: 8
test valutativo: 8
Questo è un altro bundle speciale che è rivolto a tutti quelli che vogliono imparar ad utilizzare i software Adobe, in particolare Premiere Pro ed After Effects. Grazie a questa soluzione potrai acquistare entrambi i corsi ( Premiere Pro Mastery Completo e After Effects Mastery Completo) con il 60% di sconto rispetto al costo effettivo di ognuno. Inoltre avrai la possibilità di accedere a 5 bonus speciali: una Lezione One to One con uno dei docenti dell’Academy su un tema specifico richiesto dallo studente; uno Sconto Speciale su tutti i prodotti dell’ecommerce FotoDiego; Template gratuito di After Effects ed un pacchetto di Lut gratuite; un Training sulle basi per la Color Correction su DaVinci Resolve.
Per chi invece vuole ricevere una formazione personalizza nella forma della Didattica a Distanza diamo la possibilità di prenotare una o più lezioni One to One. In queste lezioni è possibile seguire un eprcorso Completo oppure richiedere un approfondimento specifico su determinati argomenti. Le Lezioni One to One sono acquistabili solo su richiesta mandando una mail a info@montalo.net.
Mi raccomando: ti aspettiamo a lezione!
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...