I movimenti di camera classici

Scritto da Montalo

Scritto da Montalo

Maggio 2, 2020

 

Il linguaggio delle immagini ha la potenza di poter emozionare e raccontare una storia. Abbiamo già visto quali sono le 4 fasi classiche del filmmaking e le 10 fasi fondamentali per realizzare un video. Abbiamo approfondito quali sono i prerequisiti del montaggio, visto quali sono i campi e piani mentre oggi ci soffermeremo sui movimenti di camera.

1. CARRELLATA

Un movimento in cui la camera si muove come su un binario (il carrello classico infatti è composto da binari). Solitamente si realizza un carello a precedere o ad avanzare, un movimento in cui la camera si muove come su un binario (il carrello classico infatti è composto da binari). Nel primo caso la macchina sta davanti ai soggetti e si muove all’indietro quindi noi li vedremo da davanti, nel secondo caso è posizionata dietro i soggetti, li inquadra di spalle e avanza.

2. PANORAMICA

Un movimento dove la camera si muove intorno al proprio asse in orizzontale (sinistra/destra) o verticale (su/giu) mentre è ferma su un cavalletto.

3. DOLLY O GRU

La camera è fissata ad un braccio che le permette di stare ad una certa distanza da terra e ad abbassarsi progressivamente verso il terreno.

4. CAMERA CAR

Tutti i movimenti di camera in cui si usa come supporto in macchina.

5. STEADYCAM O GIMBAL

Sono dei movimenti che seguono meno le regola classiche proprio perché grazie a questi supporti si ha grande libertà di movimento.

6. CAMERA A MANO

Movimenti di macchina gestiti completamente a mano o con l’ausilio del famoso “spallaccio”.

 

7. PIANO SEQUENZA

Una scena che non prevede la presenza di tagli di montaggio e viene girata tutta insieme.

Questo argomento viene trattato nel dettaglio sul corso STARTER PACK FILMMAKING dell’Academy di Montalo. Scopri di più (qui)

Tutto chiaro?

Facci sapere nei commenti quali sono le tue curiosità!

Guida gratuita questionario per script Corporate Video

Guida gratuita questionario per script Corporate Video   Vuoi essere certo di avere tutte le...

Videomaking: la shutter speed

Videomaking: la shutter speedSe vuoi essere un videomaker professionale non puoi non conoscere...

Lo spot di Robiola Osella con la trovata dei dialetti italiani

Lo spot di Robiola Osella con la trovata dei dialetti italiani  I creativi dell’industria...

Perché tutti parlando della docuserie “The Last Dance”

Perché tutti parlando della docuserie "The Last Dance"Ne stanno parlando tutti: The Last Dance è...

I 3 paradigmi del cinema documentario contemporaneo

I 3 paradigmi del cinema documentario contemporaneo Quando si parla di tutte le tipologie di...

Prerequisiti del videomaking: il Frame Rate

Prerequisiti del videomaking: il Frame Rate  Il termine Videomaking parla chiaro: colui che...

Siamo davvero pronti per “Vortex” il nuovo film di Gasper Noé?

Siamo davvero pronti per “Vortex" il nuovo film di Gasper Noé? Parigi, in un umile appartamento...

Video Content Creation: le migliori Guide Gratuite del 2021

Video Content Creation: le migliori Guide Gratuite del 2021 Creare video può essere divertente ma...

Bye Bye “effetto telenovela”: arriva il Filmmaker Mode

Bye Bye "effetto telenovela": arriva il Filmmaker ModeMartin Scorsese, Christopher Nolan, Patty...

SUNDAY FILM – Questa settimana ti consigliamo

SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo  Domenica è sempre domenica ... e allora perchè...

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...