Se non lo hai ancora capito i video ormai sono fondamentali

Scritto da Montalo

Scritto da Montalo

Agosto 28, 2020

Hai mai provato a contare quanti contenuti video ti capita di guardare ogni giorno? Se ci fai caso ti accorgi che ne sono davvero tanti. Questo perché ormai il video è al centro di ogni attività di promozione e comunicazione.

Che tu sia un giornalista, un imprenditore, un marketer, promoter, organizzatore di eventi, un libero professionista che vuole parlare al proprio pubblico e ai propri clienti, pensare di farlo senza l’ausilio e l’utilizzo di video è impossibile.

Se questa cosa non ti è ancora chiara significa che non ti stai rendendo conto di cosa ti sta accadendo attorno!

Non siamo i primi dirlo: dai dati dell’ultimo rapporto di Wyzowl sappiamo che:

L’87% delle aziende utilizza video come strumento di marketing;

L’83% dei team di marketing riconosce che il video porta loro un buon ritorno di investimento;

Il 79% degli utenti ammette di aver deciso di acquistare un prodotto dopo aver visto un video;

L’81% dei team di marketing ammette che i video hanno aiutato loro a generare nuovi clienti;

L’87% degli utenti intervistati ha dichiarato che per quest’anno vorrebbe vedere più video dei brand.

L’83% dei team di marketing riconosce che il video porta loro un buon ROI e l’82% di loro ritiene che sia la chiave vincente della loro strategia;

Il 97% delle aziende che utilizzano i video esplicativi sostiene che aiutino gli utenti a comprendere meglio il proprio business;

Il 94% delle aziende vede il video come uno strumento utile;

L’81% degli intervistati ha visto un aumento delle vendite e il 53% ha dichiarato che le chiamate al servizio clienti sono diminuite.

Secondo un altro studio del gruppo Aberdeen:

  • Le strategie video generano ogni anno il 66% in più di lead qualificati.
  • Non solo, la notorietà del marchio aumenta del 54%.

Oggi fare un video non significa semplicemente fare un video!

Questo perchè di forme, modalità e strutture differenti per realizzare un prodotto audiovisivo c ne sono tantissime. A seconda di qual è il tuo obiettivo, ci sono tipologie di video che possono raggiungerlo nel modo più opportuno.

Quali e quante sono le tipologie video più diffuse?

Se intendi promuovere un evento prima, durante e dopo avresti ad esempio bisogno di realizzare un pre e after movie oltre ad una serie di clip e spot (scopri di più)

Se hai un’azienda o lavori alla promozione di una realtà associativa, sportiva, no profit … il corporate video è una delle tipologie più utilizzate (scopri di più)

Se invece vuoi curare il tuo personal branding e necessiti di realizzare tantissimi contenuti diversi da diffondere sui social avrai bisogno di tanto materiale differente, soprattutto di video social (scopri di più)

Questi sono alcuni esempi di quanti e quali tipologie video esistono
(clicca qui per scoprire tutte le altre)

Realizzare video può essere divertente ma non è un gioco!

Ogni video deve essere pensato e curato nei particolari, dallo script alla finalizzazione passando per le riprese, il montaggio, la color correction, l’utilizzo di grafiche e info-grafiche … tutto secondo un concetto coerente e chiaro. Il fatto che tutti realizzino video deve farti riflettere sull’importanza da dare alla qualità e il valore di un video, per differenziarti dalla tempesta di contenuti che invadono le nostre bacheche.

Hai un solo modo per fare questo: distinguerti!

Ogni giorno vengono prodotti e diffusi milioni di video e ogni utente dedica sempre meno tempo al singolo contenuto se questo non è in grado di catturare l’attenzione.

Con il giusto amo potrai pescare nuove opportunità se sarai in grado di realizzare un video realmente di valore. Per farlo hai due possibilità: improvvisarti – con o senza un buon risultato – come content creator o affidare la produzione di contenuti a professionisti che si occupano solo di questo.

Qual è il vantaggio di affidare i contenuti a un team di professionisti?

  • Non dovrai occuparti di tutte le attività che riguardano la produzione di video che saranno diffusi nel tempo per le tue campagne;
  • Acquisirai materiale che potrai utilizzare sempre e riproporre ogni volta che lo riterrai opportuno;
  • Parteciperai attivamente alla fase di scrittura, proponendo e valorizzando i concetti che intendi comunicare il linea con gli obiettivi prefissati;
  • Risparmierai e ottimizzare il tempo grazie all’esperienza di chi, prima di te, ha curato e realizzato campagne con altri brand ottenendo risultati tangibili;

Ogni investimento e costo destinato alla produzione di contenuti video ti offrirà un ritorno garantito. Idati dei due studi citati in precedenza confermano che chi investire in contenuti video può generare un enorme valore aggiunto per l’azienda e può contribuire al raggiungimento di importanti obiettivi di business.

 

 

Quali sono i tuoi obiettivi?
Qual è il budget che dovresti destinare alla produzione di video?
In che modo devi proporre questi contenuti al tuo pubblico?

Se ti sei posto almeno una di queste domande leggendo l’articolo allora puoi contattarci per una consulenza oppure guardare con i tuoi occhi il lavoro realizzato per altre attività simile alla tua (clicca qui).

Premiere Pro: 10 dritte che devi conoscere

10 trucchi per Premiere Pro Oggi ti insegnerò 10 dritte per Premiere che devi per forza conoscere,...

Come girare video cinematografici con i Mist Filter

Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente...

Come creare il Camera Shake per i tuoi Video

Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante...

Come trasformare Casa in un set per Video

Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in...

Premiere Pro 2022: tutte le novità (Part.II)

Il nuovo aggiornamento di Adobe Premiere Pro 2022 Un po’ di tempo fa abbiamo parlato delle novità...

Come girare Video Cinematografici al Tramonto

Come sfruttare la Golden Hour Vuoi girare video cinematografici? Perfetto, gira al tramonto. La...

Come usare Filtri ND per i tuoi Video cinematografici

Perchè è importante utilizzare i Filtri ND per i tuoi Video A cosa ci si riferisce quando si parla...

Come montare Video in automatico

Montare Video in automatico con Premiere Pro Io ti conosco: il tuo sogno è sederti davanti al...

Come avere una voce perfetta con Premiere Pro

Gestire una voce su un video con Premiere Pro Quante volte ti sarà capitato di riascoltare l’audio...

Transizioni Ep.6: Picture Transition con Premiere Pro

Come creare la Picture Rip Paper Transition con Premiere Pro Hai mai sentito parlare della Picture...

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...