Hai mai provato a contare quanti contenuti video ti capita di guardare ogni giorno? Se ci fai caso ti accorgi che ne sono davvero tanti. Questo perché ormai il video è al centro di ogni attività di promozione e comunicazione.
Che tu sia un giornalista, un imprenditore, un marketer, promoter, organizzatore di eventi, un libero professionista che vuole parlare al proprio pubblico e ai propri clienti, pensare di farlo senza l’ausilio e l’utilizzo di video è impossibile.
Se questa cosa non ti è ancora chiara significa che non ti stai rendendo conto di cosa ti sta accadendo attorno!

L’87% delle aziende utilizza video come strumento di marketing;
L’83% dei team di marketing riconosce che il video porta loro un buon ritorno di investimento;
Il 79% degli utenti ammette di aver deciso di acquistare un prodotto dopo aver visto un video;
L’81% dei team di marketing ammette che i video hanno aiutato loro a generare nuovi clienti;
L’87% degli utenti intervistati ha dichiarato che per quest’anno vorrebbe vedere più video dei brand.
L’83% dei team di marketing riconosce che il video porta loro un buon ROI e l’82% di loro ritiene che sia la chiave vincente della loro strategia;
Il 97% delle aziende che utilizzano i video esplicativi sostiene che aiutino gli utenti a comprendere meglio il proprio business;
Il 94% delle aziende vede il video come uno strumento utile;
L’81% degli intervistati ha visto un aumento delle vendite e il 53% ha dichiarato che le chiamate al servizio clienti sono diminuite.
Secondo un altro studio del gruppo Aberdeen:
- Le strategie video generano ogni anno il 66% in più di lead qualificati.
- Non solo, la notorietà del marchio aumenta del 54%.

Oggi fare un video non significa semplicemente fare un video!
Questo perchè di forme, modalità e strutture differenti per realizzare un prodotto audiovisivo c ne sono tantissime. A seconda di qual è il tuo obiettivo, ci sono tipologie di video che possono raggiungerlo nel modo più opportuno.
Quali e quante sono le tipologie video più diffuse?
Se intendi promuovere un evento prima, durante e dopo avresti ad esempio bisogno di realizzare un pre e after movie oltre ad una serie di clip e spot (scopri di più)
Se hai un’azienda o lavori alla promozione di una realtà associativa, sportiva, no profit … il corporate video è una delle tipologie più utilizzate (scopri di più)
Se invece vuoi curare il tuo personal branding e necessiti di realizzare tantissimi contenuti diversi da diffondere sui social avrai bisogno di tanto materiale differente, soprattutto di video social (scopri di più)
Questi sono alcuni esempi di quanti e quali tipologie video esistono
(clicca qui per scoprire tutte le altre)

Realizzare video può essere divertente ma non è un gioco!
Ogni video deve essere pensato e curato nei particolari, dallo script alla finalizzazione passando per le riprese, il montaggio, la color correction, l’utilizzo di grafiche e info-grafiche … tutto secondo un concetto coerente e chiaro. Il fatto che tutti realizzino video deve farti riflettere sull’importanza da dare alla qualità e il valore di un video, per differenziarti dalla tempesta di contenuti che invadono le nostre bacheche.
Hai un solo modo per fare questo: distinguerti!
Ogni giorno vengono prodotti e diffusi milioni di video e ogni utente dedica sempre meno tempo al singolo contenuto se questo non è in grado di catturare l’attenzione.
Con il giusto amo potrai pescare nuove opportunità se sarai in grado di realizzare un video realmente di valore. Per farlo hai due possibilità: improvvisarti – con o senza un buon risultato – come content creator o affidare la produzione di contenuti a professionisti che si occupano solo di questo.
Qual è il vantaggio di affidare i contenuti a un team di professionisti?
- Non dovrai occuparti di tutte le attività che riguardano la produzione di video che saranno diffusi nel tempo per le tue campagne;
- Acquisirai materiale che potrai utilizzare sempre e riproporre ogni volta che lo riterrai opportuno;
- Parteciperai attivamente alla fase di scrittura, proponendo e valorizzando i concetti che intendi comunicare il linea con gli obiettivi prefissati;
- Risparmierai e ottimizzare il tempo grazie all’esperienza di chi, prima di te, ha curato e realizzato campagne con altri brand ottenendo risultati tangibili;
Ogni investimento e costo destinato alla produzione di contenuti video ti offrirà un ritorno garantito. Idati dei due studi citati in precedenza confermano che chi investire in contenuti video può generare un enorme valore aggiunto per l’azienda e può contribuire al raggiungimento di importanti obiettivi di business.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Qual è il budget che dovresti destinare alla produzione di video?
In che modo devi proporre questi contenuti al tuo pubblico?
Se ti sei posto almeno una di queste domande leggendo l’articolo allora puoi contattarci per una consulenza oppure guardare con i tuoi occhi il lavoro realizzato per altre attività simile alla tua (clicca qui).
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
6 motivi per usare CapCut: la soluzione per Video Ugc e Video Ads
Introduzione a CapCut Nel mondo in continua evoluzione del video marketing CapCut si è affermato come uno strumento indispensabile per chiunque voglia creare contenuti video di alta qualità. La sua popolarità è cresciuta in modo significativo grazie alla sua...
Piano sequenza vs Long Take: facciamo chiarezza
Introduzione alla differenza tra Piano sequenza e Long Take Nel mondo del cinema e in quello della produzione audiovisiva in generale ci sono due termini che spesso vengono utilizzati come fossero dei sinonimi: piano sequenza e long take. Entrambi si riferiscono a...
Intelligenza Artificiale e Cinema: dove stiamo andando?
Introduzione all’Intelligenza Artificiale nel Cinema L'industria cinematografica è da sempre uno dei settori più creativi e innovativi al mondo e negli ultimi anni l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto la sua entrata in questo mondo, rivoluzionando il processo di...