Aspettando il Festival di Cannes 2021: ecco i titoli
Torna la Mostra del Cinema di Venezia giunta alla sua 78esima. Dall’1 all’11 Settembre l’importante manifestazione cinematografica vedrà sullo schermo le pellicole più attese di questa nuova stagione cinematografica.
Nel Concorso ufficiale ci sono gli italiani Fabio e Damiano D’Innocenzo con America Latina, Michelangelo Frammartino con Il buco, Gabriele Mainetti con Freaks Out, Mario Martone con Qui rido io, Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio. Mentre tra i film internazionali più attesi si leggono The power of the dog di Jane Campion, The last daughter di Maggie Gyllenhaal e Spencer di Pablo Larrain.
VENEZIA 78
Madres paralelas di Pedro Almodovar
Mona Lisa and the blood moon di Ana Lily Amirpour
Un autre monde di Stephane Brizè
The power of the dog di Jane Campion
America Latina dei fratelli D’Innocenzo
L’evenement di Audrey Diwan
Competencia oficial di Gaston Duprat e Mariano Cohn
Il buco di Michelangelo Frammartino
Sundown di Michel Franco
Illusions perdues di Xavier Giannoli
Freaks out di Gabriele Mainetti
The last daughter di Maggie Gyllenhaal
Spencer di Pablo Larrain
Qui rido io di Mario Martone
On the job: the missing 8 di Erik Matti
Leave no traces di Jan P. Matuszynski
Captain Volkonogov escaped di Natasha Merkulova e Aleksey Chupov
The card counter di Paul Schrader
È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
Vidblysk (Reflection) di Valentyn Vasyanovych
La caja di Lorenzo Vigas
FUORI CONCORSO Fiction
Il bambino nascosto di Roberto Andò
Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
Les choses Humaines di Yvan Attal
Halloween Kills di David Gordon Green
La scuola cattolica di Stefano Mordini
Old Henry di Potsy Ponciroli
The Last Duel di Ridley Scott
Dune di Denis Villeneuve
Last night in Soho di Edgar Wright
Scenes from a marriage di Hagai Levi (episodi 1-5)
FUORI CONCORSO – Non Fiction
Life of crime 1984-2020 di Jon Alpert
Tranchees di Loup Bureau
Viaggio nel crepuscolo di Augusto Contento
Republic of silence di Diana el Jeiroudi
Hallelujah: Leonard Cohen, a journey, a song di Daniel Geller e Dayna Goldfine
DeAndrè#DeAndrè storia di un impiegato di Roberta Alena
Django & Django di Luca Rea
Ezio Bosso. Le cose che restano di Giorgio Verdelli
PROIEZIONI SPECIALI
Le 7 giornate di Bergamo di Simona Ventura
La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid di Andrea Segre
ORIZZONTI
Les Promesses di Thomas Kruithof
Atlantide di Yuri Ancarani
Miracol di Bogdan George Apetri
Piligrimai (Pilgrims) di Laurynas Bareisa
Il paradiso del pavone di Laura Bispuri
Pu Bu (The Falls) di Chung Mong-Hong
El hoyo en la cerca di Joaquin Del Paso
Amira di Mohamed Diab
A plein temps di Eric Gravel
Cenzorka (107 mothers) di Peter Kerekes
Vera andrron detin (Vera dreams of the sea) di Kaltrina Krasniqi
Bodeng sar (Whitle building) di Kavich Neang
Wela (Anatomy of time) di Jakrawal Nilthamrong
El otro Tom di Rodrigo Plà e Laura Santullo
El gran movimento di Kiro Russo
Once upon a time in Calcutta di Aditya Vikram Sengupta
Nosorih (Rhino) di Oleg Sentsov
True things di Harry Wootliff
Inu-oh di Yuasa Masaaki
ORIZZONTI EXTRA
Land of dreams di Shirin Neshat e Shoja Azari
Costa Brava di Mounia Akl
Mama, ya doma (Mama, I’m home) di Vladimir Bitokov
Ma nuit di Antoinette Boulat
La ragazza ha volta di Wilma Labate
7 prisioneiros di Alexandre Moratto
Sokea mies, joka ei halunnut nahda titanica (The bilnd man who did not want to see Titanic) di Teemu Nikki
La macchina delle immagini di Alfredo C. di Roland Sejko
Seguici su Facebook (@montalopage) e Instagram (@montalo_community)
Scopri i corsi dell’Academy di Montalo (qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...