Che cosa fa un motion graphic designer?
Il mondo dell’audiovisivo è vasto e ogni settore ha delle specifiche caratteristiche di forma e contenuto. Abbiamo più volte sottolineato quanto sia difficile elencare tutte le tipologie di video esistenti. Questo perché ogni giorno c’è un’evoluzione che apporta dei cambiamenti e l’incremento della diffusione dei video ha modificato anche l’approccio a quest’attività.
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’affermazione dei video Motion Graphics (grafiche in movimento). Quest’ultima fino a qualche anno fa era materia quasi sconosciuta mentre oggi l’utilizzo della motion graphics è diventato fondamentale.

Come creare un video in motion graphics
Ne abbiamo parlato più volte con Giuseppe Bravo, docente della nostra Academy.
👉 scopri di più sul suo corso di motion graphics.
Un motion graphic designer è in grado di dare vita a grafiche statiche con l’utilizzo di effetti visivi, animazioni e tecniche cinematiche, in modo da realizzare un prodotto interessante e coinvolgente.
Quello che è in grado di fare un video animato è non solo comunicare un messaggio ma soprattutto suscitare delle emozioni da parte del pubblico.
Oggi video in motion graphics sono utilizzati nei più disparati settori, per le diverse finalità: dalle istituzioni, enti, realtà associative, spot pubblicitari, lungometraggi, film d’animazione, animazioni di logo, interfacce grafiche, arte digitale, game design…
Questo proprio perché la motion graphics si è dimostrata essere uno strumento efficace quando si cerca di raccontare la propria realtà.
Il punto di forza dei video in motion graphics
Se prendiamo poi in considerazione il marketing, l’esempio è ancora più lampante. Oggi vengono condivisioni milioni di video al giorno e ogni brand ha bisogno di distinguersi da questa massa, dai propri competitors.
La comunicazione visiva oggi, e non siamo i primi a dirlo, si sta spostando sempre verso la creazione di contenuti multimediali.
Il punto di forza della motion graphics è la capacità di sfruttare il linguaggio delle immagini e delle simbologie che permettono una comprensione più semplice ed immediata degli argomenti trattati. È uno strumento ideale per comunicare idee, prodotti e servizi innovativi.
Ecco perché è importante non solo conoscere e saper utilizzare le tecniche che ci permettono di realizzare video animati, ma anche sapere a chi affidarsi per la realizzazione di un video in motion graphics professionale.
Vorresti imparare a realizzare video in motion graphics?
👉 Scopri di più sul corso After Effects Mastery di Giuseppe Bravo.
Vuoi realizzare un video in motion graphics e affidarti a dei professionisti?
👉 Visita la pagina ufficiale della Montalo production.
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...