In attesa che aprono le iscrizioni al nuovo corso Videomaking Mastery di Fabrizio Rienzi (12 febbraio) ecco un’altra lezione gratuita che potrà esserti molto utile per i tuoi video.
L’argomento riguarda la gestione del gimbal e quali sono i 10 movimenti più utilizzati dai professionisti.
Accedi alla lezione gratuita e guarda il video integrale (clicca qui)
Il primo argomento che bisogna trattare è la posizione del nostro corpo mentre giriamo con il gimbal.
Questo non è un aspetto secondario.
Bisogna assumere un certa posizione mentre si cammina o ci si muove, che è diversa da una semplice passeggiata con un oggetto in mano.
Per prima cosa non essere troppo rilassato quando lo utilizzi, devi pensare che dal tuo modo di camminare e muoverti dipende molta della stabilità della tua inquadratura.
Ecco perché si utilizza il così detto passo steady.
È un modo di camminare che usano gli operatori steady che consiste nel piegare le gambe per cercare di ammortizzare gli scossoni verticali del gimbal: schiena dritta e sedere in fuori.
Soprattutto si tende a poggiare bene i piedi a terra tacco/punto in modo fluido sempre per evitare le troppe vibrazioni.
Cerca sempre di camminare e muoverti in questo modo quando userai il tuo stabilizzatore.
Detto questo ecco quali sono i 10 movimenti di gimbal utilizzati dai professionisti (GUARDA il VIDEO)
- Track shot
- Push in/Pull out
- Push in/pull out + focus
- Push in/pull out + tilt
- Push in/pull out + roll 360°
- Parallax e Low Parallax
- Crane
- Push in + Pull out + Parallax
- Crane testa piedi
- Orbit
Scopri di più su Videomaking Mastery
Entra a far parte dell’Academy di Montalo
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...