Cinema d’autore: perchè MUBI è davvero una figata

Scritto da Silvio Laccetti

Marzo 23, 2021

Se ami il cinema d’autore e sei stanco delle solite serie tv allora non puoi non provare MUBI. Nella tempesta dei siti online di streaming c’è una soluzione innovativa e diversa dalle altre ed è appunto questa.

MUBI è un sito online di film d’autore che integra elementi di social networking con il video streaming. Il sito consente agli utenti di guardare film, cortometraggi e documentari, poterli valutare e recensire brevemente, e partecipare a discussioni con altri utenti riguardo ai film contenuti all’interno della cineteca.

È disponibile in 190 paesi e i film selezionati rispondono agli stimoli culturali e cinematografici del paese di diffusione. MUBI è la più grande comunità internazionale di cinefili, con oltre 9 milioni di abbonati in tutto il mondo. I film di MUBI sono disponibili in streaming e scaricabili in ogni momento, su qualsiasi dispositivo, senza annunci pubblicitari.

Vediamo nel dettaglio la sua storia e come funziona.

Tutto nasce in un bar di Tokyo da un matematico e consulente finanziario di Goldman Sachs. Efe Cakarel, giovane turco e fondatore di MUBI, non ce la fa più. Vuole assolutamente vedere In the Mood for Love di Wong Kar-wai sul proprio laptop ma non lo trova da nessuna parte. Così decide di aprire The Auteurs, il primo esperimento che poi porterà alla nascita di MUBI. Il progetto viene finanziato da Celluloid Dream e offre film classici del passato insieme a nuove uscite. Nei tre anni successivi The Auteurs cambierà nome e diventerà MUBI (nome per altro di una città nigeriana), annunciato ufficialmente nel 2007.

Nel novembre del 2010, è stato integrato su piattaforma PlayStation 3 tramite PlayStation Network. Successivamente sono arrivate le integrazioni con i principali dispositivi di streaming come Apple TV, Chromecast, Fire TV e Roku. L’applicazione di MUBI è inoltre disponibile anche su PS4, sulle piattaforme delle principali smart TV e su dispositivi mobile Android e iOS.

Ma cos’ha di realmente innovativo MUBI? Sulla piattaforma passano ad altissima rotazione trenta film al mese: ogni giorno uno nuovo, in sostituzione di un altro. Il cartellone si contraddistingue per la sua ricercatezza. Si possono trovare film di culto del passato, film indipendenti contemporanei tutti da scoprire, film introvabili ma anche retrospettive che girano intorno a un tema o a un regista in particolare (come accaduto nel mese di gennaio dedicato interamente a François Truffaut).

La selezione curata permette di “Passare meno tempo a cercare ottimi film e più tempo a guardarli”. È possibile sottoscrivere un periodo di prova gratuita che va da un minimo di 7 giorni fino ad un mese. L’abbonamento mensile è di 4,99 euro ed è gratuito per tutti gli studenti promosso con lo slogan “Non importa dove vivi e dove studi)

Scopri di più su MUBI (clicca qui)

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Accedi al corso Videomaking Mastery
Accedi al corso Videomaking Mastery
Accedi al corso Videomaking Mastery
Accedi al corso Videomaking Mastery
Accedi al corso Videomaking Mastery
Accedi al corso Videomaking Mastery

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...