Netflix cresce e supera le aspettative, alla faccia degli analisti. Il re dello streaming ha registrato nel quarto trimestre del 2020 una crescita del 21% a 6,64 miliardi rispetto ai 6,26 miliardi previsti. Gli abbonati sono cresciuti di 8,5 milioni invece dei 6,4 milioni ipotizzati, per un totale di 203,7 milioni.
Utenti raddoppiati nel giro di tre anni e nel 2020 le entrate del gruppo sono salite del 24% ovvero 25 miliardi e gli abbonati sono cresciuti di 37 milioni.

Numeri che confermano la potenza di Netflix a livello mondiale. La sua offerta è destinata a crescere e ha già comunicato che nel 2021 lancerà un nuovo lungometraggio originale a settimana.
Notizie che suggeriscono che la “guerra” dello streaming con le altre piattaforme come Disney+, Hbo, Prime Video et all Netflix la vuole assolutamente vincere.
E tu cosa ne pensi?
Faccelo sapere nei commenti
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo Cosa caratterizza e distingue il flashback e il flash forward? Il tempo è una variabile fondamentale per tutti coloro che realizzano il proprio film/video. Con il tempo possiamo giocare, prendere in giro e...
Il fattore di crop: perché è importante calcolarlo
Il fattore di crop: perché è importante calcolarloA cosa ci si riferisce quando si parla di fattore di crop? Abbiamo già detto più volte nei nostri articoli che, chi lavora in questo ambito, deve sapersi muovere con i giusti termini. Purtroppo al terminologia è...
‘Per Lucio’ il documentario di Pietro Marcello al Berlinale Special
‘Per Lucio’ il documentario di Pietro Marcello al Berlinale Special Un documentario su Lucio Dalla, sicuramente non il primo e forse neanche l’ultima, ma diretto da Pietro Marcello regista di Martin Eden, Bella e Perduta e Il passaggio della linea per...