Netflix Italia arriva a Roma
La scorsa settimana Netflix ha ufflicialmente inaugurato la sede a Roma vicino all’ambasciata americana. In occasione dell’inaugurazione della sede italiana sono state presentate le nuove produzioni.
Che sarebbe arrivata in Italia lo avevamo detto da diverso tempo ma ora ha inaugurato la sede a Roma e annunciato diverse novità per il futuro. Dalla nuova serie di Zerocalcare alla trasposizione del romanzo “Il Gattopardo”, passando per la docu-serie su Wanna Marchi.
Eleonora Andreatta (Vice Presidente delle Serie originali italiane di Netflix) ha anticipato alcune delle novità in arrivo. L’obiettivo come ha comunicato è quello di raccontare “storie sorprendenti, intrattenere, rompendo le regole e portando uno sguardo nuovo”.
Vediamo nel dettaglio quali saranno queste novità.
Verso la pubblicità sulla piattaforma?
È arrivata una conferma riguardo alla pubblicità. In futuro infatti all’interno della piattaforma molto probabilmente verranno inseriti spot pubblicitari prima dei film dei contenuti.
Noi non abbiamo mai avuto spot pubblicitari – ha spiegato Reed Hastings, fondatore e co-ceo di Netflix – ma è chiaro che bisogna lavorare sulla politica del contenimento dei prezzi, vanno studiate nuove modalità”.
La nuova serie di Zerocalcare
Il nuovo progetto animato di Zerocalcare sarà di sei episodi da circa mezz’ora, che non sarà un sequel di “Strappare lungo i bordi”. Netflix Italia su Twitter ha spiegato:“Zerocalcare sta lavorando ad un nuovo progetto e torna con tutto il suo mondo narrativo, il linguaggio unico ed i suoi personaggi inconfondibili in sei episodi da mezz’ora”.
“Posto che eviterei di cantare vittoria e che comunque tanto non posso dire niente, pare che stiamo facendo una cosa nuova” ha detto il fumettista in un breve video.
La serie su “Il Gattopardo”
Il regista Tom Shankland vorrebbe riscoprire la modernità del celebre romanzo, dando spazio a personaggi poco raccontati nel film di Visconti, soprattutto femminili.
Le donne al centro delle prossime produzioni
Nella produzione seriale l’attenzione alle donne sembra declinata in molte sfaccettature: è stato annunciato “Inganno”, thriller sentimentale sulla relazione tra una donna matura e un ragazzo, scritto da Teresa Ciabatti, che darà spazio e visibilità a donne di mezza età, mentre “Odio Il Natale”, con Pilar Fogliati, racconterà, in forma di commedia, il Natale dal punto di vista di una trentenne single.
Le donne saranno al centro della serie “Briganti”, mentre Matilda De Angelis sarà “Lidia Poet”, la prima avvocato donna in Italia, e Valeria Golino sarà la protagonista de “La vita bugiarda degli adulti”, serie tratta da Elena Ferrante e diretta da Edoardo De Angelis. “Lotto gang”, infine, racconterà la più grande truffa al Lotto mai avvenuta.
In arrivo anche nuovi film da “Rapiniamo il Duce”, film d’azione diretto da Renato de Maria con Pietro Castellitto, Matilda De Angelis e Isabella Ferrari a “Il Mio Nome è Vendetta”, primo film di azione di Alessandro Gassman, diretto da Cosimo Gomez, a “Love & gelato”, “Sotto il sole di Amalfi” e “Per lanciarsi dalle stelle”.
Per quanto riguarda la non-fiction Netflix proporrà “Wanna”, docu-serie su aspetti inediti della storia di Wanna Marchi, tra il crime e il pop, “lI Caso Alex Schwazer” sull’ascesa, la caduta, la ricerca di redenzione e le vicende giudiziarie del campione, insieme al reality “Summer job”, condotto da Matilde Gioli, con dieci ragazzi tra i 18 e i 23 anni che si ritrovano a lavorare per la prima volta.
Cosa pensi di queste novità?
Faccelo sapere nei commenti!
Vuoi diventare un Filmmaker?
Scopri di più sui nostri corsi (qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...