Le ultime News
Montaggio parallelo vs Montaggio alternato: ecco la differenza
Montaggio parallelo e montaggio alternato: ecco la differenza Quante volte hai sentito parlare di montaggio parallelo e montaggio alternato? Ti sarai chiesto cosa in realtà caratterizza queste due tecniche. Oggi vogliamo parlarne insieme in maniera approfondita....
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo Cosa caratterizza e distingue il flashback e il flash forward? Il tempo è una variabile fondamentale per tutti coloro che realizzano il proprio film/video. Con il tempo possiamo giocare, prendere in giro e...
Il fattore di crop: perché è importante calcolarlo
Il fattore di crop: perché è importante calcolarloA cosa ci si riferisce quando si parla di fattore di crop? Abbiamo già detto più volte nei nostri articoli che, chi lavora in questo ambito, deve sapersi muovere con i giusti termini. Purtroppo al terminologia è...
‘Per Lucio’ il documentario di Pietro Marcello al Berlinale Special
‘Per Lucio’ il documentario di Pietro Marcello al Berlinale Special Un documentario su Lucio Dalla, sicuramente non il primo e forse neanche l’ultima, ma diretto da Pietro Marcello regista di Martin Eden, Bella e Perduta e Il passaggio della linea per...
L’ellissi temporale come escamotage narrativo
L’ellissi temporale come escamotage narrativoCosa si intende quando si parla di ellissi temporale e/o ellissi narrativa? I due termini spesso vengono usati come sinonimi e non è generalmente un errore. Il termine più appropriato però è ellissi temporale che viene...
Kpet e Montalo da oggi insieme
Kpet e Montalo da oggi insieme Chi vive e opera settori simili a quello dell’audiovisivo sa benissimo quanto sia fondamentale poter instaurare rapporti di fiducia e stima reciproca, all’interno di un progetto più vasto che guarda al futuro e integra una visione...
Filtri ND, filtri CPL e filtri diffusori: facciamo chiarezza
Filtri ND, filtri CPL e filtri diffusori: facciamo chiarezza A cosa ci si riferisce quando si parla di filtri ND, filtri CPL e filtri diffusori? Il mestiere del videomaker, a dispetto di quanto si possa pensare, non si limita a registrare immagini ma ha bisogno...
Arriva il primo corso interattivo per diventare videomaker
Arriva il primo corso interattivo per diventare videomaker Finalmente sono aperte le iscrizioni al primo corso interattivo per divenatre videomaker: Videomaking Mastery di Fabrizio Rienzi (iscriviti al corso). Vuoi diventare un vero videomaker e realizzare video...
I 10 movimenti di gimbal più utilizzati
I 10 movimenti di gimbal più utilizzati In attesa che aprono le iscrizioni al nuovo corso Videomaking Mastery di Fabrizio Rienzi (12 febbraio) ecco un’altra lezione gratuita che potrà esserti molto utile per i tuoi video. L’argomento riguarda la gestione del...
SUNDAY FILM – Questa settimana ti consigliamo
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa settimana?The Beach...
Come girare un’intervista
Come girare un'intervista Nel mondo della produzione video si possono distinguere un vasto numero di tipologie, ognuna delle quali segue delle regole e dei riferimenti ben precisi. Sicuramente il primo passo per essere un videomaker versatile è conoscere tutte...
Perchè essere videomaker oggi è fondamentale
Perchè essere videomaker oggi è fondamentale Cosa vuol dire essere videomaker? Mentre il mondo si adegua ai processi tecnologici e ai cambiamenti sociali, realizzare video in grado di comunicare emozioni, informazioni e punti di vista è diventata un’attività...
Sony Alpha A1: ecco la “The One”
Sony Alpha A1: ecco la "The One" Sony non si lascia attendere e annuncia la nuova Sony Alpha A1 già annoverata tra le migliori novità di questo 2021. Annunciata il 26 gennaio ha già creato l’effetto desiderato ed il perchè è comprensibile viste e considerate le...
Come gestire il pancake editing senza fare una frittata
Come gestire il pancake editing senza fare una frittata Cucinare un pancake non è così semplice come si possa pensare. Bisogna seguire i procedimenti giusti per evitare di farlo sembrare una frittata. La ricetta è composta da pochi ingredienti: 100 g di farina,...
Sensore videocamera: tutto ciò che devi sapere
Sensore videocamera: tutto ciò che devi sapere Per realizzare video professionali serve competenza, passione e voglia di mettersi in gioco. Per molti tutto questo si traduce nel semplice gesto di premere Rec. Niente di più sbagliato. Bisogna conoscere bene tutte...
Netflix cresce ancora: abbonati oltre 200 milioni
Netflix cresce ancora: abbonati oltre 200 milioni Netflix cresce e supera le aspettative, alla faccia degli analisti. Il re dello streaming ha registrato nel quarto trimestre del 2020 una crescita del 21% a 6,64 miliardi rispetto ai 6,26 miliardi previsti. Gli...
Musica per video: Artlist è la soluzione migliore
Musica per video: Artlist è la soluzione migliore Se realizzi video sai benissimo quanto sia importante poter contare sulla musica. Spesso è proprio quello che aiuta a fare la differenza, a suscitare certe emozioni piuttosto che altre, insieme alle immagini e al...
Tutto quello che devi sapere della tua videocamera
Tutto quello che devi sapere della tua videocamera Come è fatta la nostra videocamera? È importante rispondere a questa domanda perché non possiamo pensare di avere il pieno controllo di questo strumento senza conoscerne la struttura. La scorsa settimana abbiamo...
SUNDAY FILM – Questa settimana vi consigliamo
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa settimana?Hunger...
Tutti i vantaggi nel fare video con lo smartphone
Tutti i vantaggi nel fare video con lo smartphoneUn video oggi può essere realizzato in molti modi diversi a seconda della tipologia, dell’idea alla base e degli obiettivi che si hanno. Avere una camera professionale è l’unico modo per fare video? La risposta è No ed...
Videomaking: lenti e obiettivi
Videomaking: lenti e obiettivi Cosa vuol dire fare video? Sicuramente non significa solamente accendere una camera e premere Rec. Per questo motivo nella rubrica di Fabrizio Rienzi analizziamo in maniera approfondita temi e aspetti tecnici dell’arte del...
Telecamere distrutte nell’assalto al Congresso di Washington
Telecamere distrutte nell'assalto al Congresso di Washington Ieri a Washington immagini che resteranno alla storia. Un assalto al Congresso che sa di film ma è follia reale. Tra tutte le immagini di questo film purtroppo reale, quella che ci ha colpito di più-...
Le migliori Guide in un’unica Guida
Le migliori Guide in un'unica Guida La befana è arrivata e dentro la calza ... le nostre migliori Guide del 2020. Un manuale gratuito che puoi scaricare con un semplicemente click e aspettare che arrivi, nel giorno dell'Epifania. Nella Guida delle nostre Guide...
Le 5 variabili fondamentali nella scelta di una camera
Le 5 variabili fondamentali nella scelta di una camera Ogni camera ha delle particolari caratteristiche, a partire dalle dimensioni: il sensore, l’ergonomia, tasti e funzioni, le uscite, il processore, i menu … … insomma tantissime variabili che bisogna tenere...
SUNDAY FILM – Questa settimana vi consigliamo
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa...
Buone Feste da tutto il nostro team
Buone Feste da tutto il nostro teamNon sarà un Natale come tutti gli altri, come siamo sempre stati abituati a viverlo. Questo non vuol dire che non avremo l’occasione di renderlo comunque un Natale Speciale. È per questo motivo che l’Academy di Montalo ha pensato ad...
SUNDAY FILM – Questa settimana vi consigliamo
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa settimana?Touch of...
Guida gratuita questionario per script Corporate Video
Guida gratuita questionario per script Corporate Video Vuoi essere certo di avere tutte le informazioni necessarie per realizzare lo script di un Corporate Video? Silvio Laccetti, docente di pre-produzione dell'Academy di Montalo ha preparato un questionario...
Per uno “Special Christmas” super offerta su tutti i nostri corsi
Per uno “Special Christmas” una super offerta su tutti i nostri corsiNon sarà un Natale come tutti gli altri, come siamo sempre stati abituati a viverlo. Questo non vuol dire che non avremo l’occasione di renderlo comunque un Natale Speciale. È per questo motivo che...
Arriva il nuovo corso Smartphone Videomaking di Fabrizio Rienzi
Arriva il nuovo corso Smartphone Videomaking di Fabrizio RienziTi hanno sempre detto che per realizzare un video hai bisogno di spendere tanti soldi per camere e accessori professionali. Ti hanno sempre detto che senza questi accessori i tuoi video potrebbero...
SUNDAY FILM – Questa settimana vi consigliamo …
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa settimana?FAVOLACCE...
Perchè il cinema in Italia e in Europa è un’eccezione culturale
Perchè in Italia e in Europa il cinema è un'eccezioen culturale I cinema restano chiusi e la magia che solo la sala sa regalarci ci manca e non poco. Aspettando di conoscere quando sarà possibile tornare a vedere un film al cinema, continuiamo a parlare di questo...
SUNDAY FILM – Questa settimana vi consigliamo
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa settimana?LA MAFIA...
Lavora con noi: cerchiamo uno come Te!
Lavora con noi: cerchiamo uno come Te!Mentre il mondo del lavoro è vittima della crisi causa Covid il nostro team vuole allargare la rete di collaboratori sul territorio nazionale. Cerchiamo videomaker, video editor, filmmaker e content creator affidabili per lavorare...
Le migliori app per montare video con lo smartphone
Le migliori app per montare video con il tuo smartphoneL’abbiamo detto e non smetteremo mai di ripeterlo: realizzare video può essere divertente ma non è un gioco! Ci sono infiniti modi per farlo, utilizzando altrettante infinite modalità. Ma siamo sicuri che per...
I documentari su Maradona che non puoi assolutamente perderti
I documentari su Maradona che non puoi assolutamente perdertiIl mondo del calcio e non solo è in lutto per la scomparsa del “Dio” del pallone, Diego Armando Maradona che ieri si è spento a causa di un arresto cardiaco. Una notizia che in pochi minuti ha fatto il giro...
Color Correction vs Color Grading: facciamo chiarezza
Color Correction vs Color Grading: facciamo chiarezzaLa color correction e il color grading rappresentano due momenti chiari e distinti di un unico processo a cui tutti comunemente facciamo riferimento con i termini appunto di color correction. Ma in questo caso le...
SUNDAY FILM: questa settimana vi consigliamo
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa settimana? THE FLY...
Product placement: vantaggi, divieti e legislazione a riguardo
Product placement: vantaggi, divieti e legislazione a riguardoRealizzare un prodotto audiovisivo non è cosa da poco. È necessario avere a disposizione un budget per la produzione che ci permetta di creare un prodotto in linea con le nostre aspettative. Spesso le...
SUNDAY FILM: Questa settimana vi consigliamo
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa settimana?DOGTOOTH...
Aspettando il Black Friday: accedi al Coupon sconto su tutti i nostri corsi
Aspettando il Black Friday: accedi al Coupon sconto su tutti i nostri corsiSta per arrivare il Black Friday ed è per questo motivo che l’Aacdemy di Montalo ha lanciato il Coupon sconto 70% su tutti i nostri corsi. Scaricando il Coupon potrai iscriverti a uno o tutti...
Guida su come scrivere un preventivo video
Guida su come scrivere un preventivo video Vuoi essere certo di presentare nella forma e nel contenuto un preventivo video professionale? Allora la guida che ho preparato ti sarà molto utile! Silvio Laccetti, docente di pre-produzione dell'Academy di Montalo ha...
Musica per i video: la rivoluzione di Boomy
Musica per i video: la rivoluzione di Boomy Dobbiamo realizzare un video e arriva il momento di scegliere la musica. Quante volte vi è capitato di perdere ore e ore a cercare la traccia senza copyright dalle library creative commons? Bene, finalmente è arrivata...
SUNDAY FILM: Questa settimana vi consigliamo
SUNDAY FILM - Questa settimana ti consigliamo Domenica è sempre domenica ... e allora perchè non guardare un film? SUNDAY FILM è una rubrica di Michi che ogni settimana propone e consiglia un film da vedere. Quale film ti consigliamo questa settimana?L'AMICO...
Una storia d’amore sul tram “Diciannove”
Una storia d'amore sul tram "Diciannove" È uscito oggi il Music Video ufficiale della canzone Diciannove del duo indie-pop Le Colonne e scritta da Nicola Stivaletta. Il video è stato realizzato e curato dal team di Montalo con la regia di Gianmarco Capri e...
La sceneggiatura all’americana, all’italiana o alla francese?
La sceneggiatura all'americana, all'italiana o alla francese? Il processo di lavorazione di un video segue varie fasi. Abbiamo visto quali sono quelle classiche e quali sono le dieci fasi fondamentali per realizzare un video. Molto dipende dalla tipologia di...
A proposito di horror: lo hai visto?
A proposito di horror: lo hai visto? Come non festeggiare la notte di Halloween sotto coprifuoco se non guardando un bel film! Storie di streghe, demoni, zombie, castelli spettrali … non stavolta! Vi consigliamo 5 film horror che dovete avere per forza visto e...
“The Making Shining” e il capolavoro horror di Stanley Kubrick
"Making The Shining" e il capolavoro horror di KubrickSe ami il cinema ed hai una passione per il brivido sicuramente non puoi esserti perso il capolavoro di uno dei più grandi maestri degli ultimi anni, Shining di Stanley Kubrick. Tratto dal romanzo omonimo scritto...
Guida su come sponsorizzare un video (Pdf)
Guida su come sponsorizzare un video (Pdf) Vuoi essere certo di conoscere tutti gli step per sponsorizzare un tuo video su Facebook e Instagram? Allora la guida che ho preparato ti sarà molto utile! Alberto Ghianni, docente di video-marketing dell'Academy di...
Premiere Pro (versione 14.5), tutte le nuove funzionalità
Premiere Pro (versione 14.5), tutte le nuove funzionalitàÈ stato annunciato il nuova aggiornamento di Premiere Pro (versione 14.5) da Adobe. Nuove funzionalità e migliori prestazioni per quanto riguarda Gestione del colore, Supporto e Conversione per lo spazio...
Lo spot di Robiola Osella con la trovata dei dialetti italiani
Lo spot di Robiola Osella con la trovata dei dialetti italiani I creativi dell’industria pubblicitaria cercano sempre di stupire lo “spettatore-consumatore” al fine di attirare la sua attenzione per uno scopo ben preciso: vendere. La storia è piena di esempi di...
Il mercato dei video in motion graphics (LIVE)
Il mercato dei video in motion graphics (LIVE) Parliamo ancora di motion graphics con Giuseppe Bravo, docente dell'Academy di Montalo e motion graphic designer professionista, autore del corso After Effects Mastery le cui iscrizioni sono aperte al 50% di sconto fino...
After Effects Mastery, il primo corso interattivo sulla motion graphics
After Effects Mastery, il primo corso interattivo sulla motion graphics Nel mondo dell’audiovisivo la motion graphics ha conquistato un ruolo fondamentale per la produzione video. Sul mercato la richiesta di prodotti realizzati con le tecniche dell’animazione...
Tutte le tipologie di video in motion graphics
Tutte le tipologie di video in motion graphics Il mondo dell’audiovisivo è vasto e ogni settore ha delle specifiche caratteristiche di forma e contenuto. Abbiamo più volte sottolineato quanto sia difficile elencare tutte le tipologie di video esistenti. Questo...
Tutti possono fare video ergo devi saperti distinguere
Tutti possono fare video ergo devi saperti distinguere Lo abbiamo detto e non smetteremo mai di ripeterlo: realizzare video può essere divertente ma non è un gioco! L’arte del videomaking è in continua evoluzione e chi non è capace di adattare il proprio...
Motion graphics: tutti la cercano, tutti la vogliono
Motion graphics: tutti la cercano, tutti la vogliono Il mondo dell’audiovisivo è vasto e ogni settore ha delle specifiche caratteristiche di forma e contenuto. Abbiamo più volte sottolineato quanto sia difficile elencare tutte le tipologie di video esistenti....
Le 7 informazioni necessarie per un preventivo video
Le 7 informazioni necessarie per un preventivo video Quando si realizza un video chi se ne occupa- filmmaker, video editor o videomaker che sia- si rapporterà con collaboratori e/o clienti. In un precedente articolo sui 5 step per diventare un filmmaker...
5 cose da non fare con un direttore marketing
5 cose da non fare con un direttore marketing Quando si realizza un video sappiamo che le fasi di lavorazione sono tante e ognuna deve funzionare quasi come fosse un vero organismo. L’equilibrio si ottiene quando ogni organo può lavorare al massimo del suo...
Il glossario della motion graphics
Il glossario della motion graphics Vuoi essere certo di conoscere tutti i termini tecnici necessari per approcciare alla motion graphics? Allora la guida che ho preparato ti sarà molto utile! Innanzitutto sai che cos'è la motion graphics? La motion graphics è...
Personal Branding: le 6 domande chiave
Personal branding: le 6 domande chiave Siamo bombardati da informazioni, stimoli, prodotti e servizi che ci vengono proposti continuamente. Se non vuoi cadere nella guerra dei prezzi, svalutando il tuo prodotto/servizio, devi per forza emergere dalla massa! Come...
Teaser, official o final trailer: sfatiamo il dilemma
Teaser, official o final trailer: sfatiamo il dilemma Promuovere un film o qualsiasi altro prodotto audiovisivo non è facile. Possiamo aver realizzato l’opera più originale di sempre ma se non siamo in grado di farlo sapere al pubblico rischiamo di farla finire...
Ecco 40 documentari che devi assolutamente aver visto
Ecco 40 documentari che devi vedereQuali sono i documentari che più vi hanno colpito? Non è facile rispondere ma ci proviamo. In questi giorni stiamo parlando di cinema documentario e dopo aver visto quali sono i paradigmi di quello contemporaneo (tematico, narrativo...
Filmmaker v.s. Videomaker: facciamo chiarezza
Filmmaker v.s. videomaker: facciamo chiarezza Il mondo della produzione video e cinematografica è costituito da terminologie che permettono ai professionisti di “parlare la stessa lingua”. Abbiamo già in precedenza visto quanto sia importante conoscere il linguaggio...
I 3 paradigmi del cinema documentario contemporaneo
I 3 paradigmi del cinema documentario contemporaneo Quando si parla di tutte le tipologie di prodotti audiovisivi è possibile provare confusione visti e considerati i diversi modi di offrire un racconto per immagini. Abbiamo visto nei precedenti articoli quali sono...
Cosa dobbiamo aspettarci da “Tenet” il nuovo film di Nolan
Cosa dobbiamo aspettarci da "Tenet" il nuovo film di Nolan Dopo infiniti rinvii e dubbi sull’uscita al cinema di Tenet, l’ultimo film di Christopher Nolan, finalmente l’attesa è finita. Tra pochi giorni, il 26 agosto, sarà sala l’attesissima pellicola di uno dei...
Le componenti fondamentali del tuo computer
Le componenti fondamentali del tuo computer Il montatore è un addetto all’elaborazione di immagini video che utilizza uno strumento per poter dare vita alle sue idee creative. Lo strumento in questione è il computer. Sicuramente non è la scoperta del secolo che...
“Le Mythe Dior” e tutti i riferimenti dell’ultimo corto di Matteo Garrone
"Le Mythe Dior" e tutti i riferimenti dell'ultimo corto di Matteo Garrone Il fashion film è una delle tipologie video che abbiamo già analizzato in un precedente articolo. Abbiamo visto come ormai ci si rivolga a questo contenuto per promuovere campagne di vario tipo,...
C’era una volta … il montaggio in pellicola
C'era una volta ... il montaggio in pellicola Cosa significava montare un film prima dell’era digitale? Ormai siamo abituati a lavorare su software di editing che ci permettono quasi di fare tutto e in tempi brevi rispetto al passato. La pellicola ormai è stata...
Arriva la nuova Sony A7s III: ecco tutte le novità
Arriva la nuova Sony A7s III: ecco tutte le novità Buone notizie per tutti i videomaker e appassionati: la Sony oggi ufficializzerà la sua nuova A7s III, la terza full frame attesissima dagli utilizzatori. Alle 16:00 di oggi (28 luglio) arriverà la conferma e saranno...
Blackmagic lancia la sua prima camera in 12k
Blackmagic lancia la sua prima camera in 12k Arriva la nuova Blackmagic URSA Mini Pro 12K che rivoluziona il digital film. Ad annunciarla è stata la stessa casa madre insieme a tutte le sue nuove caratteristiche. Un sensore Super 35 12K di 12.288 x 6480 e 14 stop di...
Tipologie video: i Film Weddings
Tipologie video: i Film Weddings Torniamo a parlare delle tipologie video dopo aver visto quali sono le caratteristiche dei Corporate, Travel Video, Aftermovie, Fashion Film, la video-intervista, video ads e Music Video. lI film di un matrimonio è un prodotto...
Video editing: le tipologie di taglio più diffuse
Video editing: le tipologie di taglio più diffusePer realizzare un video c’è bisogno di acquisire nozioni teoriche che poi saranno fondamentali per la pratica e l’editing. Nelle scorse settimane abbiamo approfondito alcuni dei temi che riguardano la teoria del...
Come uno storyboard può salvarti la vita
Come uno storyboard può salvarti la vita Realizzare video può essere divertente ma non è un gioco! Lo abbiamo già detto e non smetteremo di ripeterlo. Sono tante le dinamiche da gestire quando ci si approccia alla produzione di un audiovisivo. In precedenza abbiamo...
Perchè dovresti imparare ad utilizzare After Effects
Perchè dovresti imparare ad utilizzare After Effects Realizzare video è diventata ormai una necessità per molti professionisti. Creare contenuti che vadano ad intrattenere ed informare il proprio pubblico è un’attività basilare se si vuole promuovere la propria...
Regola dei 180°, un dogma superato?
Regola dei 180°, dogma superato?Il montaggio è considerato un’arte e anche una seconda regia. Questo impone al video editor una conoscenza a 360° di nozioni tecniche che vanno anche al di là del proprio campo d’azione ma che permettono al montatore di prendere scelte...
Teoria del montaggio: ellissi, flashback, flashforward, montaggio parallelo e alternato
Teoria del montaggio: il tempoTorniamo a parlare di teoria del montaggio soffermandoci sull’importanza del tempo come una delle variabili imprescindibili per un montatore. Alcune settimane fa abbiamo approfondito questo argomento con una doverosa premessa,...
I vantaggi dell’E-learning: 5 motivi per studiare online
I vantaggi dell'E-learning: 5 motivi per studiare onlineL’emergenza Covid-19 ci ha insegnato che non vi è certezza ormai in questo mondo e che ogni settore può essere messo alla prova. Questa situazione inedita ci ha fatto riflettere su quanto sia importante saper...
Covid-19 e il protocollo per la sicurezza sui set
Covid-19 e il protocollo per la sicurezza sui setL’emergenza coronavirus ha colpito tutti i settori, senza risparmiare anche quello dell’audiovisivo. Le produzioni si sono fermate, i cinema hanno chiuso e adesso si spera che tutto tornerà come prima ma ci vorrà tempo....
La rivoluzione della nuova Generazione di Creativi Digitali
La rivoluzione della nuova Generazione di Creativi DigitaliNel mondo ci sono milioni di persone che ogni giorno scommettono sul proprio talento e riescono a vivere delle proprie passioni. Sono dei sognatori, dei creativi, delle persone che si emozionano raccontando...
Sintassi filmica: l’effetto Kulešov
Sintassi filmica: l’effetto Kulešov L'arte del montaggio per essere compresa ha bisogno di uno studio non solo pratico ma anche teorico. In questi mesi abbiamo avuto modo di approfondire quelli che sono i prerequisiti del montaggio e visto il rapporto tra...
Perchè Premiere Pro è il software di montaggio più utilizzato
Perchè Premiere Pro è il software di montaggio più utilizzato Scegliere quale software di montaggio è difficile. Lo abbiamo detto più volte e non smetteremo di ripeterlo: "non per il programma di montaggio che si giudica un montatore". Tuttavia ci sono programmi...
Piano Sequenza: l’Arca russa di Aleksandr Sokurov
Piano sequenza: l'Arca russa di Aleksandr SokurovNelle scorse settimane abbiamo approfondito il concetto di spazio (i campi e i piani) e tempo. Proprio per questo oggi volevo riprendere il concetto di tempo e le nozioni espresse precedentemente per analizzare un caso...
David di Donatello, nessuna sorpresa e tanta speranza
David di Donatello, nessuna sorpresa e tanta speranzaÈ stata un’edizione inedita e mai vista, in questa formula, nella storia del David di Donatello. La serata dedicata al cinema italiano ha visto candidati e premiati da casa propria con tanto di figli e mogli. La...
Tempo della storia v.s. Tempo del racconto
Tempo della storia v.s. Tempo del raccontoNelle scorse settimane abbiamo visto quanto il concetto di spazio, nelle sue diverse sfaccettature, sia importante quando ci si approccia al mondo audiovisivo Nello specifico abbiamo visto quali sono i PIANI e i CAMPI nel...
I movimenti di camera classici
I movimenti di camera classici Il linguaggio delle immagini ha la potenza di poter emozionare e raccontare una storia. Abbiamo già visto quali sono le 4 fasi classiche del filmmaking e le 10 fasi fondamentali per realizzare un video. Abbiamo approfondito quali...
COLOR: DaVinci Resolve v.s. Premiere Pro
COLOR: DaVinci v.s. Premiere Visto che nelle scorse settimane abbiamo approfondito la Color Correction sia su DaVinci Resolve che su Premiere Pro abbiamo deciso di fare un confronto. Una vera e propria sfida! Metteremo a confronto i due software per quanto riguarda la...
10 consigli per approcciare al montaggio di presa diretta
10 consigli per approcciare al montaggio di presa diretta In queste ultime settimane abbiamo potuto approfondire con Riccardo Landi il Sound Editing grazie alla sua rubrica. Oggi è proprio lui a darci 10 consigli su come approcciare alla montaggio di presa...
Perché tutti parlando della docuserie “The Last Dance”
Perché tutti parlando della docuserie "The Last Dance"Ne stanno parlando tutti: The Last Dance è la docuserie prodotta da ESPN che trovate su Netflix e che racconta come mai prima d'ora la carriera di Michael Jordan e la storia dei Chicago Bulls degli anni '90 con...
Linguaggio cinematografico: campi e piani
Linguaggio cinematografico: campi e pianiIl linguaggio delle immagini ha la potenza di poter emozionare e raccontare una storia. Abbiamo già visto quali sono le 4 fasi classiche del filmmaking e le 10 fasi fondamentali per realizzare un video. Abbiamo approfondito...
Productions e Team Projects libero: le ultime novità di Premiere
Productions e Team Projects libero: le ultime novità di PremiereIn questi giorni di “clausura” la produzione di video non si ferma e abbiamo più tempo per dedicarci all’editing e la post-produzione dei nostri audiovisivi. Anche a distanza, con un collaboratore o in...
Proxy: cosa sono e a cosa servono
Proxy: cosa sono e a cosa servono I proxy sono dei files in bassa risoluzione che possono essere creati come una copia, appunto in bassa qualità, delle clip originali e su cui si po’ lavorare al posto di quest’ultimi. Questo significa che una volta creati i...
10 consigli per approcciare alla Motion Graphics
10 consigli per approcciare alla Motion Graphics In queste ultime settimane abbiamo potuto approfondire la Motion Graphics grazie alla rubrica di Giuseppe Bravo. Oggi è proprio lui a darci 10 consigli su come approcciare alla Motion Graphics. Assicuratevi di...
I 20 film da poter vedere a Pasqua
I 20 film da poter vedere a Pasqua Una Pasqua particolare visto il periodo e l'emergenza Coronavirus. Tutti siamo a casa da diverse settimane e questo è uno dei motivi per il quale è "cosa buona e giusta" poterci dedicare al cinema e vedere più film possibili....
Coronavirus: software gratuiti durante la pandemia
Coronavirus: software gratuiti durante la pandemiaGiorni di quarantena forzata data l’emergenza sanitaria e la pandemia globale da coronavirus che sta colpendo tutto il mondo. Il lavoro è fermo, salvo qualche eccezione, e le scuole stanno adottando i vantaggi...
Come realizzare uno script video
Come realizzare uno script videoProdurre video è diventata una necessità. Ogni giorno viene diffusa una quantità infinita di contenuti, per innumerevoli settori e con obiettivi differenti. Che tu sia un giornalista, un giovane imprenditore digitale, uno studente...
Coronavirus non risparmia la rete: Netflix abbassa la qualità dello streaming
Coronavirus non risparmia la rete: Netflix abbassa la qualità dello streamingI disagi creati dalla pandemia globale del Covid-19 non risparmiano neanche Internet. Negli ultimi giorni la rete, soprattutto in Italia, ha mostrato le sue debolezze: TIM, Vodafone ma anche...
DaVinci Resolve: tutte le novità del nuovo aggiornamento 16.2
DaVinci Resolve: tutte le novità del nuovo aggiornamento 16.2Blackmagic Design ha annunciato DaVinci Resolve 16.2, l’ultima versione del suo popolare software di montaggio, colore, effetti visivi e audio, con diverse novità per la post produzione audio....
Come gestire una video-intervista
Come gestire una video-intervistaSettimo appuntamento sulle tipologie video e, dopo gli After Movie, i Music Video, i Video Social Advertising ,i Travel Video, i Fashion Film e il Corporate questa settimana parliamo della Video-intervista. Come si realizza...
Le 5 cose che un filmmaker freelance potrà fare restando a casa
Le 5 cose che un filmmaker freelance potrà fare restando a casa Sembra di vivere in un film ma è la realtà. Il nuovo decreto del governo ha ampliato le limitazioni, che in precedenza erano state emanate solo per il nord Italia, cercando di combattere e limitare il più...
Pandemia globale: ecco perchè non potete perdervi la docu-serie Netflix
Pandemia globale: ecco perchè non potete perdervi la docu-serie NetflixSono settimane e giorni particolari: il corona virus sta mettendo a dura prova il sistema mondiale. Abbiamo già stilato la nostra classifica dei 20 film da evitare in questi giorni di psicosi...
Riprese video: 10 errori da evitare
Riprese video: 10 errori da evitareProdurre video è diventata una necessità. Ogni giorno viene diffusa una quantità infinita di contenuti, per innumerevoli settori e con obiettivi differenti. Che tu sia un giornalista, un giovane imprenditore digitale, uno studente...
Netflix arriva a Roma: ecco le figure richieste e come candidarsi
Netflix arriva a Roma: ecco le figure richieste e come candidarsiÈ la notizia che ha fatto il giro dei maggiori quotidiani nazionali e anche noi ne abbiamo parlato circa un mesetto fa: Netflix aprirà una nuova sede in Italia ed ha scelto la capitale, ha scelto Roma....
I 20 film da evitare in questi giorni di psicosi collettiva
I 20 film da evitare in questi giorni di psicosi collettiva Un virus mette a repentaglio il destino dell'umanità. Metropoli e città deserte, supermercati presi d'assalto fanno da sfondo alla ricerca senza sosta di riuscire a salvare il mondo. Questi sono gli...
“Il cliente ha sempre ragione” solo quando sa di cosa sta parlando
"Il cliente ha sempre ragione" solo quando sa di cosa sta parlandoProdurre video è diventata una necessità. Ogni giorno viene diffusa una quantità infinita di contenuti, per innumerevoli settori e con obiettivi differenti. Che tu sia un giornalista, un giovane...
Le 5 regole per realizzare un Corporate Video
Le 5 regole per realizzare un Corporate VideoSesto appuntamento sulle tipologie video e, dopo gli After Movie, i Music Video, i Video Social Advertising ,i Travel Video e i Fashion Film, questa settimana parliamo dei Corporate Video. Innanzitutto cosa si intende per...
Oscar 2020: ecco tutti i vincitori
Oscar 2020: ecco tutti i vincitoriLa lunga notte degli Oscar 2020 ha visto protagonisti al Dolby Theatre di Los Angeles le stelle del cinema. A trionfare è Parasite che si è aggiudicato il premio come miglior sceneggiatura originale, miglior film internazionale,...
Slow motion: come gestirlo e realizzarlo
Slow motion: come gestirlo e realizzarloQuante volte ti sarà capitato di voler rallentare un immagine durante il montaggio di un video? Magari ci hai anche provato ma il risultato è stato del tutto sbagliato: movimenti a scatti e nessun tipo di fluidità del movimento....
Tipologie video: il Fashion Film
Tipologie video: il Fashion Film.Quinto appuntamento sulle tipologie e, dopo gli After Movie, i Music Video, i Video Social Advertising ed i Travel Video, questa settimana parliamo dei Fashion Film. Innanzitutto cosa sono i Fashion Film? È un linguaggio largamente...
Le 4 fasi classiche della produzione cinematografica
Le 4 fasi classiche della produzione cinematograficaProdurre video è diventata una necessità. Ogni giorno viene diffusa una quantità infinita di contenuti, per innumerevoli settori e con obiettivi differenti. Che tu sia un giornalista, un giovane imprenditore...
Sundance Film Festival, Premiere Pro è il software più utilizzato
Sundance Film Festival, Premiere Pro è il software più utilizzatoLo abbiamo detto più volte e la nostra classifica di ottobre lo aveva già evidenziato: Premiere Pro è il software più utilizzato, anche nel mondo cinematografico. La conferma arriva dal Sundance Film...
Netflix sceglie Roma per la sua sede in Italia
Netflix ha scelto Roma per la sua sede in ItaliaNetflix ha scelto: sarà Roma la città in Italia dove il colosso aprirà la sua prima sede. Una scelta del tutto controcorrente rispetto a quelle prese da altri network che si sono spostati quasi tutti a Milano. Era stato...
Log e Lut: a cosa servono e cosa sono
Log e Lut: a cosa servono e cosa sonoIl focus on di questa settimana è su due concetti che sono importanti sia per quanto riguarda il filmmaking ma soprattutto nell’ambito della Color Correction e sono il log e le lut. Il log è uno spazio colore logaritmico utilizzato...
Il Kit base del Filmmaker Freelance
Il Kit base del Filmmaker Freelance Il lavoro del filmmaker per molti è visto come un hobby, una passione da portare avanti nei ritagli di tempo. Negli ultimi anni lo sviluppo delle tecnologie e la diffusione di contenuti video ha permesso a questa professione di...
Oscar 2020: le candidature al miglior montaggio
Oscar 2020: le candidature al miglior montaggioLa notte degli Oscar si avvicina e proprio oggi sono state annunciate tutte le nomination dell’ambito premio che verrà assegnato il prossimo 10 febbraio. Joker, C’era una volta … a Hollywood, The irishman e 1917 i film...
Come strutturare un video per le Ads
Come strutturare un video per le AdsQuante volte ti è capitato di imbatterti in un video sponsorizzato? Ogni giorno siamo quasi tempestati da queste tipologie di video che ormai sono diffuse e creano vantaggi innumerevoli per le aziende e le realtà che li utilizzano....
Bye Bye “effetto telenovela”: arriva il Filmmaker Mode
Bye Bye "effetto telenovela": arriva il Filmmaker ModeMartin Scorsese, Christopher Nolan, Patty Jenkins, Ryan Coogler, Paul Thomas Anderson, Martin Scorsese ... Questi sono solo alcuni dei grandi registi che stanno portando avanti una vera e propria battaglia contro...
Come raccontare un viaggio: i Travel Video
Come raccontare un viaggio: i Travel VideoCi sono tantissimi modi per raccontare un viaggio. Ci sono i romanzi, reportage oppure si può realizzare un racconto per immagini di un viaggio. In questo caso, a meno che non si stia realizzando un film o un documentario,...
Color Correction: i prerequisiti base
Color Correction: prerequisiti baseLe fasi della post-produzione sono diverse. Tra queste abbiamo la Color Correction, una delle ultime attività prima di terminare un prodotto video. Per potersi muovere con consapevolezza e conoscere quelli che sono i prerequisiti...
I primi 5 step per diventare un filmmaker freelance
I primi 5 step per diventare un filmmaker freelanceAbbiamo creato questa realtà partendo dall’idea che è in atto una vera e propria rivoluzione. Moltissime sono le persone che sono passate al lavoro indipendente. Crediamo fortemente che essere freelance permetta a...
Music Video: le tipologie di riferimento
Music Video: tutte le tipologie di riferimentoDopo aver approfondito quali sono le caratteristiche degli Aftermovie, in questo focus on ci focalizziamo sui Music Video. Se siete dei professionisti dell’audiovisivo oppure siete alla prime armi, vi sarà comunque...
Final Cut Pro X 10.4.8: ecco l’ultimo aggiornamento
Final Cut Pro X 10.4.8: ecco l'ultimo aggiornamentoSi avvicinano le vacanze natalizie e le novità del mondo dell’audiovisivo di certo non mancano. Abbiamo stilato in passato la nostra lista dei 3 migliori software di montaggio escludendo Final Cut Pro X. Il motivo è...
Prerequisiti del montaggio: FRAME RATE, RISOLUZIONE, CODEC …
Prerequisiti del montaggio: FRAME RATE, RISOLUZIONE, CODEC ...Per muoversi con consapevolezza e dimestichezza nel processo di editing ci sono dei concetti che devono essere conosciuti, assimilati. Il primo, forse il più difficile da definire, è proprio il concetto di...
Materiale video: la struttura in cartelle
Materiale video: la struttura in cartelleChi come tanti di noi ama questo lavoro sa benissimo quanto sia importante mantenere un certo ordine per poter gestire al meglio i particolari. Sappiamo benissimo quanto i dettagli possano fare la differenza.Giorni fa ho...
Ecco perchè non puoi fare a meno delle shortcuts
Ecco perchè non puoi fare a meno delle shortcutsSicuramente se hai già avuto modo di sperimentare Premiere, o anche un altro software, e se ti sei informato un po’ sugli aspetti concreti del montaggio video, avrai incontrato sulla tua strada questa parola:...
Tipologie video: gli Aftermovie
Tipologie video: gli AftermovieQuante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. Ed è una grossa responsabilità: le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in grado di...
‘Parasite’ ci ricorda che un montatore non si giudica dal software che utilizza
'Parasite' ci ricorda che un montatore non si giudica dal software che utilizza“Un montatore non si giudica dal software che utilizza”. Lo abbiamo detto più volte e non smetteremo di ripeterlo. Quando poi arrivano notizie come quella riguardo al film di Bon Joon-ho...
I formati video per i social più richiesti
I formati video per i social più richiestiOgni giorno viene diffusa una quantità enorme di contenuti video. La modalità di fruizione di questi contenuti può cambiare ma sostanzialmente è quella attraverso pc, smartphone, tablet e televisione. Sui social è inutile...
Le novità dell’ultimo aggiornamento Premiere Pro
Le novità dell'ultimo aggiornamento Premiere ProDal 4 al 6 novembre si è svolto l’evento Adobe Max 2019, una serie di conferenze sulla creatività dove sono stati presentati gli aggiornamenti dei software e annunciata una nuova generazione di Creative Cloud.Sono stati...
I migliori film e serie tv montati con Premiere
I migliori film e serie tv montati con Premiere Per svariati anni il software di editing più utilizzato nel mondo delle produzioni cinematografiche e televisive è stato Avid Media Composer. Nell’ultimo periodo sembra essere iniziato un cambio di rotta: film, serie tv...
I 50 film per conoscere l’arte del montaggio
I 50 film per conoscere l'arte del montaggio Guardare film è il modo più efficace per imparare dai mostri sacri del cinema l'arte del montaggio. Non c’è scuola migliore e, anche con il passare degli anni, questa rimarrà la migliore pratica anche e soprattutto per...
Le 10 fasi fondamentali per realizzare un video
Le 10 fasi fondamentali per realizzare un videoProdurre video è diventata una necessità. Ogni giorno viene diffusa una quantità infinita di contenuti, per innumerevoli settori e con obiettivi differenti. Che tu sia un giornalista, un giovane imprenditore digitale, uno...
Come installare Premiere Pro
Come installare Premiere Pro in pochissimi click Se sei qui è perché sai quanto oggi sia importante saper creare contenuti video. Ogni giorno ne vengono caricati un’infinità sul web e ormai hanno acquisito un valore strategico per i più disparati settori.Che tu sia un...
I migliori programmi di editing e dove trovarli “Dimmi con cosa monti e ti dirò chi sei”. Oggi editare contenuti video è diventata una vera e propria necessità. Che tu sia un giornalista, un giovane imprenditore digitale, uno studente universitario, un semplice...
Cosa troverai su Montalo
Cosa troverai su MontaloSe sei qui è perché sai quanto oggi sia importante saper creare contenuti video. Ogni giorno ne vengono caricati un’infinità sul web e ormai hanno acquisito un valore strategico per i più disparati settori. Ecco perché dopo svariati anni di...