La cerimonia degli Oscar 2021: ecco le ultime conferme
L’attesa è finita e con due mesi di ritardo rispetto alle precedenti edizioni, domenica 25 aprile si terrà la cerimonia degli Oscar 2021.
Abbiamo già parlato delle candidature e delle novità di questa edizione (leggi l’articolo) ma ora finalmente sappiamo come realmente si svolgerà la cerimonia di domenica.
L’Italia fa il tifo per Pinocchio, Laura Pausini e Nicolò Agliardi. Vediamo insieme come si svolgeranno gli Oscar 2021.
In queste ore i 9427 votanti, divisi nelle diverse categorie (attori, registi, direttori della fotografia, costumisti, montatori, produttori, scenografi, sceneggiatori, truccatori, parrucchieri, musicisti, animatori e operatori di suono e effetti speciali) stanno esprimendo il proprio parere.
Come già accaduto negli ultimi anni non ci sarà un unico presentatore ma sul palco saliranno registi, attori e colleghi che consegneranno la statuetta ai vincitori. I nomi confermati per questa edizioni, per quanto concerne gli ospiti, vanno da Brad Pitt a Joaquin Phoenix, Harrison Ford, Halle Berry, Reese Witherspoon, Renée Zellweger e Laura Dern.
Lo show andrà in onda in Usa sulla ABC, in Italia su Sky Oscar – canale 303 – a partire da mezzanotte e un quarto. A spiegare cosa dobbiamo aspettarci sono stati gli stessi produttori dello show: Jesse Collins, Stacey Sher e Steven Soderbergh. A detta loro sarà una “cerimonia intima” dove si parlerà anche di vita privata e a farlo saranno proprio i vincitori.
Come avevamo anticipato la cerimonia si svolgerà in più location: Union Station e Dolby Theatre di Los Angels ma c’è chi parla anche di un collegamento da Londra e Parigi.
Steven Soderbergh aveva detto che le “maschere giocheranno un ruolo fondamentale nella storia che questa cerimonia vuole raccontare. Se lo trovate un po’ criptico è perché lo vuole essere ma sappiate che le maschere saranno un tema centrale dello show”. Il regista di Traffic e Contagion ha ammesso che la serata non sarà il classico show di premiazione, piuttosto “un viaggio con i nominati per conoscerli meglio e con loro vivere l’esperienza di fare film”.
Niente mascherine per divi e registi. La notizia è stata annunciata lunedì mattina durante un incontro Zoom con rappresentanti e nominati dell’Academy. Questo grazie al fatto che la cerimonia sarà una produzione televisiva / cinematografica e quindi le mascherine non sono necessarie per le persone davanti alla telecamera. Al tempo stesso quando gli ospiti non saranno davanti alla telecamera, dovranno indossare la mascherina.
Presenza del pubblico limitata a 170 persone. Il pubblico entrerà e uscirà dalla cerimonia, dandosi nei fatti il cambio e seguendo un itinerario personalizzato che includerà gli orari di ingresso e uscita.
Tra questi ci sarà anche Laura Pausini che sarà a Los Angeles per cantare la sua Io sì (Seen), canzone scritta da Dianne Warren (anche lei presente allo show) già vincitrice del Golden Globe per il film di Edoardo Ponti, con Sophia Loren, La vita davanti a sé. A questa canzone Pausini non ha dato solo la voce ma è anche autrice del testo in italiano, scritto insieme a Nicolò Agliardi.
Scopri tutti i film candidati all’Oscar (leggi)
Seguici su Facebook (@montalopage) e Instagram (@montalo_community)
Scopri i corsi dell’Academy di Montalo (qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...