Oscar 2021: tutte le nomination e le novità di questa edizione

Scritto da Silvio Laccetti

Scritto da Silvio Laccetti

Marzo 24, 2021

 

Il 25 aprile ci sarà la notte degli Oscar 2021 in una veste inedita, con  i dovuti protocolli e norme sanitarie dettate dalla situazione attuale. Il Dolby Theatre non sarà l’unica location della notte delle stelle che potrà contare anche sull’Union Station di Los Angeles, interamente utilizzata per l’evento.  Doppio spazio e presenze dimezzate rispetto al passato.

Il 15 marzo scorso sono state presentate tutte le candidature tra le quali spuntano per l’Italia quella di Pinocchio ( Miglior Costumi e Miglior Trucco) e Laura Pausini e Niccolò Agliardi (Miglior Canzone Originale).

Altra novità rilevante riguarda le candidature alla miglior regia per Chloé Zhao ed Emerald Fennell, per la prima volta nella storia degli Academy due donne candidate per questo importante premio.

Gran peccato per l’esclusione di Notturno (Gianfranco Rosi) che avrebbe più che meritato. Vediamo nel dettaglio tutte le altre novità. 

Cosa cambierà nella cerimonia degli Oscar

Non vedremo sfilare cinquanta star e gli ospiti saranno almeno la metà rispetto agli anni precedenti. Molto probabilmente non ci sarà nessun intermezzo musicale e pare che l’Academy farà annunciare i vincitori dagli attori e i registi nominati nelle altre categorie. Nulla di ufficiale, voci di corridoio che potrebbero però avere una conferma come riportato anche da Variety.

L’intero red carpet si svolgerà all’aperto e la serata sarà dedicata solo agli attori nominati e ad un solo ospiti per ognuno, otre che ai pocho presentatori scelti.

Scopri le novità ufficiali sulla cerimonia degli Oscar 2021 (qui)

Tutte le nomination agli Oscar 2021

Mentre l’Italia fa il tifo per Pinocchio, Laura Pausini e Niccolò Agliardi, Netflix continua a conquistare la scena con 35 nomination (lo scorso anno erano state 24), dieci delle quali solo per Mank di David Fincher. Per la prima volta nella storia degli Academy due donne candidate alla Miglior Regia: Chloé Zhao (Nomadland) ed Emerald Fennell (Una donna promettente).

Per quanto riguarda tutte le candidature, ecco la lista completa:

Miglior film
The Father
Judas and the Black Messiah
Mank
Minari
Nomadland
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Migliore regia
Thomas Vinterberg – Un altro giro
David Fincher – Mank
Lee Isaac Chung – Minari
Chloé Zhao – Nomadland
Emerald Fennell – Una donna promettente

Migliore attore protagonista
Riz Ahmed – Sound of Metal
Chadwick Boseman – Ma Rainey’s Black Bottom
Anthony Hopkins – The Father
Gary Oldman – Mank
Steven Yeun – Minari

Migliore attrice protagonista
Viola Davis – Ma Rainey’s Black Bottom
Andra Day – The United States vs. Billie Holiday
Vanessa Kirby – Pieces of a Woman
Frances McDormand – Nomadland
Carey Mulligan – Una donna promettente

Migliore attore non protagonista
Sacha Baron Cohen – Il processo ai Chicago 7
Daniel Kaluuyah – Judas and the Black Messiah
Leslie Odom Jr – One Night in Miami
Paul Raci – Sound of Metal
Lakeith Stanfield – Judas and the Black Messiah

Migliore attrice non protagonista
Maria Bakalova – Borat 2
Glenn Close – Elegia Americana
Olivia Colman – The Father
Amanda Seyfried – Mank
Yuh-Jung Youn – Minari

Migliore sceneggiatura originale
Judas and the Black Messiah
Minari
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Migliore sceneggiatura non originale
Borat 2
The Father
Nomadland
One Night in Miami
The White Tiger

Miglior film internazionale
Un altro giro (Druk), regia di Thomas Vinterberg (Danimarca)
Collective (Colectiv), regia di Alenxander Nanau (Romania)
The Man Who Sold His Skin, regia di Kaouther Ben Hania (Tunisia)
Quo vadis, Aida?, regia di Jasmila Žbanić (Bosnia ed Erzegovina)
Shàonián de nǐ, regia di Derek Tsang (Hong Kong)

Miglior film d’animazione
Onward
Over the Moon
Shaun, vita da pecora: Farmageddon – Il film
Soul
Wolfwalkers

Migliore fotografia
Judas and the Black Messiah
Mank
Notizie dal mondo
Nomadland
Il processo ai Chicago 7

Migliore scenografia
The Father
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Notizie dal mondo
Tenet

Miglior montaggio
The Father
Nomadland
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Migliore colonna sonora
Terence Blanchard – Da 5 Bloods – Come fratelli
Emile Mosseri – Minari
James Newton Howard – Notizie dal mondo
Trent Reznor e Atticus Ross – Mank
Trent Reznor, Atticus Ross e Jon Batiste – Soul

Migliore canzone
Judas and the Black Messiah
Il processo ai Chicago 7
Eurovision
La vita davanti a sé
One Night in Miami

Migliori effetti visivi
Love and monsters
The Midnight Sky
Mulan
The One and Only Ivan
Tenet

Miglior sonoro
Greyhound
Mank
Notizie dal mondo
Soul
Sound of Metal

Migliori costumi
Emma
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Mulan
Pinocchio

Miglior trucco e acconciatura
Emma
Elegia americana
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Pinocchio

Miglior documentario
Collective
Crip Camp
The Mole Agent
My Octopus Teacher
Time

Miglior cortometraggio documentario
Colette
A concerto is a conversation
Do not split
Hunger ward
A love song for latasha

Miglior cortometraggio
Feeling Through
The Letter Room
The Present
Two Distant Strangers
White Eye

Miglior cortometraggio d’animazione
Burrow
Genius Loci
If anything happens I love you
Opera
Yes-People

Noi seguiremo in diretta gli Oscar 2021 con aggiornamenti Live!

Seguici su Facebook (@montalopage) e Instagram (@montalo_community)

Scopri i corsi dell’Academy di Montalo (qui)

Premiere Pro: 10 dritte che devi conoscere

10 trucchi per Premiere Pro Oggi ti insegnerò 10 dritte per Premiere che devi per forza conoscere,...

Come girare video cinematografici con i Mist Filter

Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente...

Come creare il Camera Shake per i tuoi Video

Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante...

Come trasformare Casa in un set per Video

Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in...

Premiere Pro 2022: tutte le novità (Part.II)

Il nuovo aggiornamento di Adobe Premiere Pro 2022 Un po’ di tempo fa abbiamo parlato delle novità...

Come girare Video Cinematografici al Tramonto

Come sfruttare la Golden Hour Vuoi girare video cinematografici? Perfetto, gira al tramonto. La...

Come usare Filtri ND per i tuoi Video cinematografici

Perchè è importante utilizzare i Filtri ND per i tuoi Video A cosa ci si riferisce quando si parla...

Come montare Video in automatico

Montare Video in automatico con Premiere Pro Io ti conosco: il tuo sogno è sederti davanti al...

Come avere una voce perfetta con Premiere Pro

Gestire una voce su un video con Premiere Pro Quante volte ti sarà capitato di riascoltare l’audio...

Transizioni Ep.6: Picture Transition con Premiere Pro

Come creare la Picture Rip Paper Transition con Premiere Pro Hai mai sentito parlare della Picture...

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...