Un documentario su Lucio Dalla, sicuramente non il primo e forse neanche l’ultima, ma diretto da Pietro Marcello regista di Martin Eden, Bella e Perduta e Il passaggio della linea per intenderci. Sarà presentato nella sezione Berlinale Special della 71esima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino.
Edizione “particolare” quella di questo 2021 che vedrà due fasi diverse del festival: la prima online dall’1 al 5 marzo e la seconda a giugno, la Berlinale Summer Special, con proiezioni all’aperto dal 9 al 20 giugno.
Chi conosce il percorso artistico di Pietro Marcello sicuramente sta vivendo questa attesa con molta curiosità, anche perché le premesse sembrano davvero quelle giuste.
“Questo film non è il ritratto puntuale di un famoso cantante e nemmeno la sua celebrazione– afferma il regista – quello che vedrete è un’evocazione attraverso la voce di qualcuno che lo ha conosciuto dapprima come uomo, amico, e poi artista al servizio della poesia”.
La sinossi del film documentario (presentato da Beppe Caschetto e Rai Cinema, prodotto da IBC Movie con Rai Cinema in collaborazione con Avventurosa e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna) chiarisce ogni dubbio: non sarà il solito documentario su Lucio Dalla:
Per Lucio è un viaggio visivo e sonoro nell’immaginario poetico e irriverente del cantautore bolognese. Una narrazione inedita del suo mondo condotta attraverso le parole del suo fidato manager Tobia e del suo amico d’infanzia Stefano Bonaga. Il film unisce biografia e storia, realtà e immaginario, dando vita a un ritratto che attinge dall’infinito bacino dei repertori pubblici e privati, storici e amatoriali. Liriche e musiche dipingono un’Italia sotterranea e sfumata, immergendo lo spettatore in una libera narrazione del Paese attraverso i tragici eventi del periodo e il boom economico. Questa è l’Italia degli ultimi e degli emarginati, questa è l’Italia di Lucio.
Cosa dobbiamo aspettarci da questo documentario?
Facci sapere cosa ne pensi!
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
DaVinci Resolve: installazione versione gratuita
DaVinci Resolve: installazione versione gratuita Vuoi procedere all'installazione della versione gratuita e a quella completa a pagamento di DaVinci Resolve? Niente di più facile e ora ti spieghiamo come fare. Se hai scelto DaVinci Resolve come software di...
Montaggio parallelo vs Montaggio alternato: ecco la differenza
Montaggio parallelo e montaggio alternato: ecco la differenza Quante volte hai sentito parlare di montaggio parallelo e montaggio alternato? Ti sarai chiesto cosa in realtà caratterizza queste due tecniche. Oggi vogliamo parlarne insieme in maniera approfondita....
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo
Flashback e Flash forward: come viaggiare nel tempo Cosa caratterizza e distingue il flashback e il flash forward? Il tempo è una variabile fondamentale per tutti coloro che realizzano il proprio film/video. Con il tempo possiamo giocare, prendere in giro e...