Perchè oggi essere video maker è fondamentale?

Scritto da Montalo

Scritto da Montalo

Febbraio 1, 2021

Diventare videomaker

 

Cosa vuol dire essere video maker? Mentre il mondo si adegua ai processi tecnologici e ai cambiamenti sociali, realizzare video in grado di comunicare emozioni, informazioni e punti di vista è diventata un’attività centrale.

Spesso il videomker viene confuso con il filmmaker e ne abbiamo parlato in un articolo. Sono due termini differenti che non si possono utilizzati come sinonimi.

Essere in grado di realizzare video professionali è diventato cruciale per tutti i settori.

Questa trasversalità si è trasformata in necessità sia per i creator che per moltissime altre figure professionali che operano su un mercato in continua evoluzione.

Ma cosa vuol dire essere un vero video maker?

Se analizziamo la parola solo da un punto di vista etimologico diremmo semplicemente che il videomaker è colui che realizza video.

Elementare Watson!

Ma se cerchiamo una risposta a 360° e profonda scopriamo che essere un video maker significa molto altro.

Per realizzare video infatti occorre non solo avere capacità creative e una sensibilità artistica tale da trasformare delle immagini in emozioni che sappiano catturare l’attenzione del nostro pubblico.

Serve molto altro: capacità tecniche, organizzative, problem solving, spirito critico e tanta ma tanta esperienza. Spesso è proprio quest’ultimo aspetto a rallentare il processo di crescita del singolo video maker.

Ecco spiegato il motivo per il quale l’Academy di Montalo ha scelto di lanciare un nuovo corso interamente dedicato al videomaking, con un approccio pratico e interattivo a questa professione.

Stiamo parlando del corso di Fabrizio Rienzi Videomaking Mastery.

(CLICCA SULLA COPERTINA PER SAPERNE DI PIU’)

Videomaking Mastery

Un corso che ha la pretesa di dare a tutti gli strumenti necessari per gestire al meglio la propria attività di videomaking e con le attrezzature che si hanno a disposizione.

Costruito attorno al concetto che teoria e pratica devono coesistere insieme e che l’una non può escludere l’altra, il corso di Fabrizio Rienzi sarà un vero e proprio viaggio dalle basi fino ai workflow più complessi, per poter mettere in pratica quelle nozioni fondamentali a seconda della tipologia di video che si intende realizzare.

In attesa del lancio del corso Videomaking Mastery puoi accedere come anteprima del corso a 3 lezioni gratuite (Accedi ora).

Iscrivendoti alla lista d’attesa della nostra Academy conoscerai per primo la data di apertura delle iscrizioni al corso oltre ad avere accesso immediato alla nostra community gratuita.

 

Scopri di più su Videomaking Mastery

Entra a far parte dell’Academy di Montalo

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...