DOCudì il concorso cinematografico dedica al cinema documentario

È giunta alla nona edizione il concorso di cinema documentario DOCudì che si terrà quest’anno all’Auditorium Cerulli “La Casa delle Arti” di Pescara dal 21 aprile al 26 maggio.

Ad organizzarlo è l’A.C.M.A. Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese nata nel dicembre 2000 e costituita da volontari con la finalità di promuovere la cultura cinematografica e multimediale attraverso la sua fruizione a vantaggio dei propri associati e dell’intera collettività. Si occupa di promuovere, organizzare e pianificare attività culturali in generale soprattutto attraverso l’organizzazione di festival, rassegne, cineforum o singole proiezioni.

Due i premi che saranno assegnati quest’anno: “Docudì 2022” con il voto del pubblico e “Docudì sociale” che l’ACMA darà al film che avrà meglio trattato una tematica di natura sociale. Tutti i film in concorso sono stati prodotti nel 2020 e 2021 e dopo le proiezioni sono previsti incontri con gli autori e momenti di approfondimento e di dialogo con il pubblico in sala.

Scopriamo insieme le proiezioni in programma e tutti i documentari in concorso.

Il concorso

DOCudì, a cura del Festival del documentario d’Abruzzo, è nato sul modello del “festival diffuso” avendo il suo svolgimento nell’arco di più appuntamenti. Docudì, offre al pubblico la possibilità di accostarsi alle tante forme di osservazione e di indagine della realtà nelle quali si articola il linguaggio cinematografico documentaristico, e crea spazi di espressione per quegli autori e quei registi che si cimentano nella narrazione e nell’analisi della realtà contemporanea.

Il cinema del reale – il cinema che per necessità impiega poco budget e molto cervello – è in grado di registrare con la precisione di un sismografo i movimenti e i mutamenti di una società e della sua mentalità, affermandosi come la forma di espressione cinematografica più vivace ed eterogenea.

Docudì ha l’obiettivo di coinvolgere il pubblico, commuoverlo, farlo viaggiare verso destinazioni sconosciute tutte da scoprire e verso realtà a loro vicine che, se viste da un’altra angolazione, cambiano completamente forma, assumendo nuovi significati.

Headin’Home in concorso

E ci sarà anche il nostro Headin’Home (regia di Silvio Laccetti, d.o.p. Gianmarco Capri) il documentario musicale sui Dago Red (scopri di più) prodotto dalla Montalo Production. Il documentario già presentato in concorso al Bellaria Film Festival e in altri festival internazionali, verrà proiettato il 26 maggio alle ore 18:00 l’Auditorium Cerulli “La Casa delle Arti” di Pescara.

Per avere maggiori informazioni sul programma visitare la pagina facebook dell’evento (qui).

Headin’Home (2021)

In un viaggio lungo vent’anni si racconta la storia dei Dago Red, gruppo folk’n blues italiano che affonda le proprie radici in Abruzzo. Una storia di emigrazione musicale che affronta il tema del viaggio come esperienza e contaminazione, cultura e folclore, morte e rinascita.

Scopri di più sui nostri corsi (qui)

Premiere Pro: 10 dritte che devi conoscere

10 trucchi per Premiere Pro Oggi ti insegnerò 10 dritte per Premiere che devi per forza conoscere,...

Come girare video cinematografici con i Mist Filter

Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente...

Come creare il Camera Shake per i tuoi Video

Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante...

Come trasformare Casa in un set per Video

Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in...

Premiere Pro 2022: tutte le novità (Part.II)

Il nuovo aggiornamento di Adobe Premiere Pro 2022 Un po’ di tempo fa abbiamo parlato delle novità...

Come girare Video Cinematografici al Tramonto

Come sfruttare la Golden Hour Vuoi girare video cinematografici? Perfetto, gira al tramonto. La...

Come usare Filtri ND per i tuoi Video cinematografici

Perchè è importante utilizzare i Filtri ND per i tuoi Video A cosa ci si riferisce quando si parla...

Come montare Video in automatico

Montare Video in automatico con Premiere Pro Io ti conosco: il tuo sogno è sederti davanti al...

Come avere una voce perfetta con Premiere Pro

Gestire una voce su un video con Premiere Pro Quante volte ti sarà capitato di riascoltare l’audio...

Transizioni Ep.6: Picture Transition con Premiere Pro

Come creare la Picture Rip Paper Transition con Premiere Pro Hai mai sentito parlare della Picture...

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...