Scegliere quale software di montaggio è difficile. Lo abbiamo detto più volte e non smetteremo di ripeterlo: “non per il programma di montaggio che si giudica un montatore“.
Tuttavia ci sono programmi di editing che sono migliori di altri e, soprattutto, vengono utilizzati dai professionisti di settore.
Tra tutti i programmi Adobe Premeire Pro è quello più utilizzato. La conferma arriva dai numeri: secondo una statistica pubblicata dal Sundance Film Festival 2020, dopo un sondaggio ufficiale, si è constatato che il 65% dei film presentati al festival sono stati montati con il software di Adobe mentre l’82% sono stati realizzati usufruendo della Creative Cloud sempre di Adobe.
Volete sapere perchè?
I vantaggi di utilizzare questo software:
- montare senza dover cambiare software:grazie a flussi di lavoro connessi ed efficienti e a nuove modalità di organizzare visivamente le tue risorse puoi ottimizzare rapidamente i tuoi progetti senza uscire dalla timeline di editing.
- ottimizzazione dei tempi:grazie agli strumenti automatizzati con tecnologia Adobe Sensei puoi accelerare le attività più impegnative in termini di tempo e dedicarti alla tua storia.
- Qualsiasi fotocamera:puoi elaborare il girato in qualsiasi formato moderno, dall’8K alla realtà virtuale.
- Qualsiasi formato: l’ampio supporto di file nativi e i flussi di lavoro proxy intuitivi consentono di lavorare senza problemi ai contenuti multimediali, persino su postazioni mobile.
- Qualsiasi piattaforma:i contenuti sono ottimizzati per la distribuzione rapida su qualsiasi schermo o piattaforma.
- Collegamento rapido ad altre app:oltre a offrire strumenti per il colore, l’audio e la grafica, si integra perfettamente con altre app e servizi, tra cui After Effects, Adobe Audition e Adobe Stock. Puoi aprire un modello di grafica animata da After Effects o scaricarne uno da Adobe Stock e personalizzarlo, tutto senza uscire dall’app. Premiere Pro si integra inoltre con centinaia di tecnologie partner.
- Mobile:include il nuovo Premiere Rush, un’app completa che funziona su tutti i dispositivi. Puoi acquisire il girato sul tuo telefono e poi elaborarlo e condividerlo sui social dal tuo smartphone, tablet o desktop. In alternativa, puoi aprire i file Rush in Premiere Pro per perfezionarli ulteriormente.
Il fatto di poter digerire qualsiasi tipo di file insieme ad un interfaccia user friendly spesso creano l’illusione che ci siano delle regole meno ferree da rispettare e questo porta l’utente novizio a essere lascivo e ad ignorare alcune procedure (come spesso capita agli inizi è normale) che vanno ad inficiare sulla stabilità del software
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...