Quali caratteristiche hanno il Produttore esecutivo ed il Produttore cinematografico?
Il mondo della produzione video e cinematografica è costituito da terminologie che permettono ai professionisti di “parlare la stessa lingua”. Abbiamo già in precedenza visto quanto sia importante conoscere il linguaggio cinematografico e tutte le nozioni base per approcciarsi a questo fantastico mondo.
Inoltre abbiamo già approfondito diversi aspetti riguardo la differenza tra il Filmmaker e Videomaker ed il perché non è giusto utilizzarli come sinonimi.
Abbiamo anche parlato della differenza tra Art director e Direttore creativo.
Oggi ci soffermiamo su un’altra importante distinzione da tenere presente ovvero quella tra il Produttore esecutivo ed il Produttore cinematografico.

Chi è il Produttore cinematografico?
La sua figura è fondamentale per la realizzazione del film. Infatti nel mondo cinematografico è colui che si assume l’onere del costo di produzione cercando i finanziamenti. Sceglie il regista e spesso, ma non sempre, anche il cast degli attori protagonisti, occupandosi poi di cercare un distributore che provveda a far arrivare il film nelle sale.
Inutile ribadire l’importanza di questo ruolo: senza i finanziamenti non esisterebbero film, registi, attori e tutte le figure professionali che concorrono alla produzione di un film. Spesso è lo stesso produttore che acquista i diritti di un romanzo per crearne poi una sceneggiatura per la produzione di un film.
Chi è il Produttore esecutivo?
Solitamente è colui che supervisiona l’intero progetto e fa in modo che tutte le direttive vengano seguite. Negli ultimi anni questo ruolo è andato riferendosi ad una più ampia gamma di figure all’interno di settori differenti (cinema, televisione, musica, videogiochi) da quelli responsabili per la creazione del prodotto, all’organizzazione di finanziamento fino a rivestire una figura onorifica (molto raramente) senza effettive funzioni di organizzazione.
Il ruolo del produttore esecutivo varia per responsabilità e potere a seconda delle situazioni e dell’ambito in cui opera. Alcuni produttori esecutivi hanno il pieno controllo in ogni aspetto della produzione altri invece sono solo supervisori del progetto ma possono anche essere dei “semplici” dipendenti.
È generalmente designato dalla casa di produzione per supervisionare il lavoro delle varie maestranze collaborando con il regista, qualora non lo sia lui stesso, al fine di assicurarsi che il prodotto sia in linea con le aspettative della produzione ed intervenendo sulla linea autoriale e produttiva qualora non sia in linea con i voleri della produzione.
In generale supervisiona anche le attività di pre-produzione e post-produzione essendo colui che decide cosa rendere fruibile o meno di quanto girato, apportando modifiche in corso d’opera per meglio inquadrare i desideri di pubblico e sponsor.
Qualche volta il titolo viene assegnato simbolicamente a persone che in realtà non hanno contribuito all’effettiva realizzazione del prodotto, come nel caso di Stan Lee, il quale è stato insignito del titolo onorario di produttore esecutivo di tutti i film dei Marvel Studios.
Approfondimenti:
È facile confondere la terminologia. Ecco perché ti consigliamo questi articoli:
👉 Le 4 fasi classiche della produzione cinematografica
👉 Le 10 fasi fondamentali per realizzare un video
ti aiuteranno a comprendere meglio le distinzioni.
Se vuoi conoscere ogni aspetto su quest’argomento e fare la differenza:
👉 Iscriviti al corso Starter Pack Filmmaking realizzato dall’Accademy di Montalo.
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...