La psicologia dei colori nei film
I colori hanno un ruolo fondamentale nei film e hanno una propria psicologia: sono in grado di permettere allo spettatore di entrare nella storia e avere la sensazione di viverla in prima persona.
Perché “I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni” direbbe Pablo Picasso.
Ma cosa vuol dire questo e soprattutto perché importante conoscere il ruolo dei colori all’interno di un film?
Se sei un filmmaker o un creator in generale uno dei tuoi obiettivi èn riuscire ad emozionare il tuo pubblico attraverso la storia che vuoi raccontare.
Bene, allora questi concetti non possono essere sottovalutati ed ecco perché oggi vedremo quali sono generalmente le emozioni che suscitano alcuni colori rispetto ad altri.
Quindi prima di tutto, cerchiamo di capire quali sono i sentimenti più comuni legati ai colori. Ovviamente queste sono solo indicazioni generali, la psicologia del colore è complessa, ma in questo modo saprai già come muoverti.
LEGGI anche Color Correction: i prerequisiti base (clicca qui)
Le basi della Color Correction: Hue, Saturation e Lightness (clicca qui)

IL ROSSO
Amore, rabbia, violenza, passione.

IL VERDE
La Natura, la malattia, la distruzione.

IL BLU
La calma, la tecnologia, la tristezza.

IL ROSA
L’innocenza, la dolcezza, la femminilità.

IL GIALLO
Il potere (in relazione al fatto che richiama l’oro), pericolo, insicurezza.

IL VIOLA
La fantasia, il potere, l’erotismo.

IL BIANCO
La purezza, il vuoto e la nascita.

IL NERO
La morte, l’eleganza e il mistero.
Vuoi sapere di più sulla gestione del Colore?
Scopri di più su DaVinci Resolve Mastery (clicca qui)
Entra a far parte della nostra Academy (clicca qui)
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Come girare video cinematografici con i Mist Filter
Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente cinematografici? Se la risposta è sì oggi ho un piccolo segreto da svelarti! Hai mai sentito parlare dei Mist Filter? In italiano filtro diffusore, è la chiave per dei video dal look...
Come creare il Camera Shake per i tuoi Video
Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante parlando di un effetto in particolare: il camera shake. Vedremo come creare il camera shake nel modo più veloce e professionale possibile. Meglio usare After effects o...
Come trasformare Casa in un set per Video
Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in casa e di pensare: ora come faccio a creare un set migliore nella mia cameretta? Per quanto possa essere difficile da pensare è realmente possibile con poco. Ed è per...