I creativi dell’industria pubblicitaria cercano sempre di stupire lo “spettatore-consumatore” al fine di attirare la sua attenzione per uno scopo ben preciso: vendere.
La storia è piena di esempi di successo che hanno permesso a brand e aziende di ottenere risultati commerciali importanti proprio grazie a campagne pubblicitarie innovative.
In quest’ultimo periodo a catturare la nostra attenzione è stata la nuova pubblicità della Robiola Osella realizzata seguendo il concept “La preferita dagli italiani”.
Lo spot di per se non ha niente di speciale se non il fatto che l’intro, nei primi secondi del video, è stato realizzato in 20 varianti, ognuna con una frase in dialetto per dire “Quanto è buona”.
L’idea originale e irriverente è stata seguita da una campagna di advertising geolocalizzata. Questo, detto in maniera molto semplice, vuol dire che a seconda della regione in cui viene visualizzato il video ads, è proposto un intro con la frase nel dialetto di riferimento del luogo in cui viene visto.
Per fare un esempio, se vi trovate a Torino l’intro del video che vedrete sarà in dialetto piemontese. Se invece vi trovate a Roma, l’intro sarà in dialetto laziale e così via.
Una bella trovata che sicuramente ha catturato l’attenzione di molti. Lo spot nei diversi dialetti regionali li trovate tutti su youtube.
Ti interessano argomenti su come realizzare video per campagne di advertising?
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
6 motivi per usare CapCut: la soluzione per Video Ugc e Video Ads
Introduzione a CapCut Nel mondo in continua evoluzione del video marketing CapCut si è affermato come uno strumento indispensabile per chiunque voglia creare contenuti video di alta qualità. La sua popolarità è cresciuta in modo significativo grazie alla sua...
Piano sequenza vs Long Take: facciamo chiarezza
Introduzione alla differenza tra Piano sequenza e Long Take Nel mondo del cinema e in quello della produzione audiovisiva in generale ci sono due termini che spesso vengono utilizzati come fossero dei sinonimi: piano sequenza e long take. Entrambi si riferiscono a...
Intelligenza Artificiale e Cinema: dove stiamo andando?
Introduzione all’Intelligenza Artificiale nel Cinema L'industria cinematografica è da sempre uno dei settori più creativi e innovativi al mondo e negli ultimi anni l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto la sua entrata in questo mondo, rivoluzionando il processo di...