Come uno storyboard può salvarti la vita

Scritto da Montalo

Scritto da Montalo

Luglio 9, 2020

Realizzare video può essere divertente ma non è un gioco! Lo abbiamo già detto e non smetteremo di ripeterlo. Sono tante le dinamiche da gestire quando ci si approccia alla produzione di un audiovisivo.

In precedenza abbiamo visto quali sono le 4 fasi classiche del filmmaking e oggi, per quanto concerne la fase di pre-produzione (successiva allo sviluppo e precedente alla produzione) volevamo parlarvi di quanto siano utili gli storyboard.

Innanzitutto, cos’è uno storyboard?

Lo storyboard è l’illustrazione della sceneggiatura realizzata per mezzo di disegni. Il suo sviluppo è avvenuto in correlazione all’esplosione degli spot pubblicitari. Spesso viene realizzato anche da chi non è un disegnatore o dal regista stesso. In grandi produzioni invece ci sono figure professionali che si occupano solo di questo.

Per capire l’importanza di uno storyboard prendiamo come esempio il Pinocchio di Matteo Garrone.

Immagini di fumettologia.it

Se guardiamo i disegni del film capiamo quanto lavoro di preparazione c’è stato dietro e quanto, successivamente, durante le riprese del film le linee guida erano tantissime.

Il nostro consiglio è quello di realizzare sempre degli storyboard prima di girare il vostro film. Questo permetterà alla troupe di avere un punto di riferimento sul lavoro e a voi di poter avere le idee chiare sul da farsi.

Gli storyboard hanno la forza di mettere su carta quello che abbiamo in testa, la nostra idea visiva e comunicarla al team che lavorerà alla realizzazione dell’audiovisivo.

Questo argomento viene approfondito nel corso Starter Pack Filmmaking dell’Academy di Montalo. Se sei interessato, iscriviti alle lista di attesa e quando riapriranno le iscrizioni lo saprai in anticipo rispetto agli altri. Scopri di più

Premiere Pro: 10 dritte che devi conoscere

10 trucchi per Premiere Pro Oggi ti insegnerò 10 dritte per Premiere che devi per forza conoscere,...

Come girare video cinematografici con i Mist Filter

Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente...

Come creare il Camera Shake per i tuoi Video

Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante...

Come trasformare Casa in un set per Video

Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in...

Premiere Pro 2022: tutte le novità (Part.II)

Il nuovo aggiornamento di Adobe Premiere Pro 2022 Un po’ di tempo fa abbiamo parlato delle novità...

Come girare Video Cinematografici al Tramonto

Come sfruttare la Golden Hour Vuoi girare video cinematografici? Perfetto, gira al tramonto. La...

Come usare Filtri ND per i tuoi Video cinematografici

Perchè è importante utilizzare i Filtri ND per i tuoi Video A cosa ci si riferisce quando si parla...

Come montare Video in automatico

Montare Video in automatico con Premiere Pro Io ti conosco: il tuo sogno è sederti davanti al...

Come avere una voce perfetta con Premiere Pro

Gestire una voce su un video con Premiere Pro Quante volte ti sarà capitato di riascoltare l’audio...

Transizioni Ep.6: Picture Transition con Premiere Pro

Come creare la Picture Rip Paper Transition con Premiere Pro Hai mai sentito parlare della Picture...

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...