Come tutelare e depositare una tua opera creativa su Patamu

Hai scritto la tua prima sceneggiatura e vuoi depositarla ma non sai come fare? Ci siamo passati tutti e non sentirti in difetto perché è una domanda che ogni creativo si è posto, soprattutto agli inizi. I modi per depositare un’opera creativa sono innumerevoli, da quelli classici alle possibilità più recenti.

In questo articolo prendiamo in considerazione una modalità veloce, semplice e dal basso impatto economico che ti permetterà di essere tutelato e non avere la grande paura che hanno tutti i creativi: “E se qualcuno mi ruba l’idea?”.

Vediamo come depositare e tutelare la tua creatività con Patamu.

Cos’è Patamu e perché offre un servizio davvero innovativo

Patamu è una piattaforma online che permette di generare una prova d’autore per qualsiasi opera d’ingegno o lavoro creativo, permettendo dunque di tutelare la propria creatività e pubblicare o condividere in sicurezza i propri lavori o le proprie opere. La protezione è istantanea e viene realizzata attraverso la marcatura temporale, un procedimento informatico legalmente riconosciuto. La validità legale delle marcature temporali di Patamu è verificabile su siti istituzionali indipendenti come il Consiglio Nazionale del Notariato.

L’autore mantiene il controllo sui diritti dei lavori depositati, non ha alcun tipo di obbligo o vincoli verso Patamu, e può decidere liberamente come utilizzare, condividere o pubblicare i propri lavori. La prova d’autore scaricata è valida indipendentemente da Patamu.

filmmaking
La prova d’autore generata con Patamu è valida in tutti i 172 Paesi che aderiscono alla convenzione di Berna per la Protezione delle opere Artistiche e Letterarie (leggi la lista dei Paesi che aderiscono alla convenzione qui).

La validità delle marcature di Patamu è legalmente riconosciuta e garantita dall’Unione Europea, poiché l’autorità certificante che produce le nostre marcature è accreditata come TSPq – Trust Service Provider qualificato – per la fornitura di servizi qualificati a livello europeo secondo il regolamento europeo EU 910/2014 eIDAS – electronic IDentification Authentication and Signature  sui servizi di Digital Trust.

Quali sono le opere che puoi depositare e tutelare?

Patamu Registry può essere utilizzato per generare una prova d’autore per opere di musica, scrittura, fotografia, software e sviluppo IT, giornalismo, ricerca scientifica, design, moda , opere derivate (p.es. remix o mash-up, limitatamente al contributo creativo dell’opera derivata), e può essere usato in generale da chiunque voglia dimostrare di essere l’autore o il co-autore di un documento o di un’opera artistica, creativa o di ingegno. La lista generica la trovi qui

Il progetto Patamu ha vinto due importanti premi istituzionali per l’innovazione sociale, è 100% Made in Italy ed è gestito da Innovaetica SRL società innovativa.  Sul sito è possibile leggere FAQ o contattare via email direttamente il team che gestisce la piattaforma.

 

 

 

Scopri quali sono i modelli di sceneggiatura più utilizzati (clicca qui)

Iscriviti subito ai nostri corsi per diventare un Filmmaker (clicca qui)

Richiedi una consulenza con il nostro team (clicca qui)

Per chi invece vuole ricevere una formazione personalizza nella forma della Didattica a Distanza diamo la possibilità di prenotare una o più lezioni One to One. In queste lezioni è possibile seguire un eprcorso Completo oppure richiedere un approfondimento specifico su determinati argomenti. Le Lezioni One to One sono acquistabili solo su richiesta mandando una mail a info@montalo.net.

Mi raccomando: ti aspettiamo a lezione!

Premiere Pro: 10 dritte che devi conoscere

10 trucchi per Premiere Pro Oggi ti insegnerò 10 dritte per Premiere che devi per forza conoscere,...

Come girare video cinematografici con i Mist Filter

Il segreto dei Mist Filter Dimmi la verità: hai voglia di realizzare video realmente...

Come creare il Camera Shake per i tuoi Video

Camera Shake per i tuoi Video Siamo pronti per rendere questa settimana molto più interessante...

Come trasformare Casa in un set per Video

Trasformo Casa per i miei Video Se sei un Video Creator ti sarà capitato spesso di girare video in...

Premiere Pro 2022: tutte le novità (Part.II)

Il nuovo aggiornamento di Adobe Premiere Pro 2022 Un po’ di tempo fa abbiamo parlato delle novità...

Come girare Video Cinematografici al Tramonto

Come sfruttare la Golden Hour Vuoi girare video cinematografici? Perfetto, gira al tramonto. La...

Come usare Filtri ND per i tuoi Video cinematografici

Perchè è importante utilizzare i Filtri ND per i tuoi Video A cosa ci si riferisce quando si parla...

Come montare Video in automatico

Montare Video in automatico con Premiere Pro Io ti conosco: il tuo sogno è sederti davanti al...

Come avere una voce perfetta con Premiere Pro

Gestire una voce su un video con Premiere Pro Quante volte ti sarà capitato di riascoltare l’audio...

Transizioni Ep.6: Picture Transition con Premiere Pro

Come creare la Picture Rip Paper Transition con Premiere Pro Hai mai sentito parlare della Picture...

Cosa Aspetti? Montalo!

Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!

 

Cosa Aspetti? Montalo!

 

Articoli recenti

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli

5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...

Produzione Video: come raccontare un Evento

Produzione Video: come raccontare un Evento

L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Da 0 a Professionista: Puntata 1

Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...