Riprese video: 10 errori da evitare
Produrre video è diventata una necessità. Ogni giorno viene diffusa una quantità infinita di contenuti, per innumerevoli settori e con obiettivi differenti.
Che tu sia un giornalista, un giovane imprenditore digitale, uno studente universitario, un semplice amatore appassionato di video, un influencer o altro, sai benissimo che sapere realizzare un video oggi è diventata anche la tua sfida più grande, quella che potrà farti fare il salto di qualità.
Le fasi per realizzare un video sono tutte fondamentali nella realizzazione di un video. Abbiamo già parlato del fatto che derivino dalle 4 fasi classiche del filmmaking.
In fase di ripresa di un video ci troviamo nel momento cruciale della produzione dove qualcosa può andare storto e non funzionare.
Un momento in cui bisogna prendere scelte importanti!
Ecco quali sono secondo me i 10 errori da evitare:
È una questione di metodo di lavoro ! … ma non solo.

Non ridurti all’ultimo!
Prepara le tue cose per tempo per evitare di dimenticarti di qualcosa!
Non dare niente per scontato!
Controlla sempre camere, schede e batterie. Tutto il resto si può risolvere. Senza queste non fai niente!
Non fare ritardo, anzi!
Arriva sempre in anticipo sul set per avere tempo di prepararti con calma.
Non ti innervosire!
Parla con il cliente e mantieni un atteggiamento costruttivo senza farti prendere dal nervosismo.
Non dimenticare lo script!
Porta con te lo script del video o delle reference per poterti aiutare con le immagini da realizzare.
Non improvvisare!
Organizza una tabella di marcia con location e orari da rispettare durante le riprese.
Non ti accontentare del primo take!
Fanne molti fino a trovare quello che ti soddisfa.
Non stare zitto: parla!
Fai sentire la tua presenza, cerca di dare indicazioni, dialogare con collaboratori, clienti, gli attori ecc … insomma sempre attivo! Gli altri devono percepire che hai il controllo della situazione.
Non lavorare mai solo!
Porta con te qualcuno, che sia un collaboratore o un amico, qualcuno che può sempre darti una mano.
Non sottovalutare l’importanza di girare materiale in più!
Ricorda di rimanere in linea e coerente al prodotto video che stai realizzando ma avendo sempre un piano B nel caso in cui quello A non funzioni.
Qual è la problematica più grande che siete riusciti a superare durante le riprese di un video?
Raccontatemelo nei commenti!
Cosa Aspetti? Montalo!
Entra nella Community per accedere alle risorse gratuite sul montaggio!
Cosa Aspetti? Montalo!
Articoli recenti
Partita IVA da Videomaker/Filmmaker: 5 consigli
5 consigli se stai per aprire P.IVA Il grande giorno è arrivato: stai per aprire P. IVA da professionista. Fermati! Ne avrai sentite tante ed è per questo motivo che oggi vogliamo darti dei consigli realmente utili per te che sei un videomaker/filmmaker/creativo. Nel...
Produzione Video: come raccontare un Evento
L’importanza dei Video per un Evento Quante volte vi capita di dover realizzare un prodotto video in grado di sintetizzare per immagini le emozioni vissute ad un evento. E’ una grossa responsabilità in quanto le immagini che andremo a realizzare dovranno essere in...
Da 0 a Professionista: Puntata 1
Il nuovo format di Gianmarco Capri Come si diventa professionisti partendo da zero? A questa domanda cercheremo di rispondere incontrando creativi attivi nel campo dell'audiovisivo, della fotografia e della content creation. Puntata 1: Fotografia Sapete qual è la...